Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tutto suo padre
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Il Secolo Scorso
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,90 € 8,46 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,90 € 8,46 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Il Secolo Scorso
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Il Secolo Scorso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutto suo padre - Enrico Brignano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tutto suo padre

Descrizione


"Negli ultimi tempi mi capita di indugiare un po' di più davanti allo specchio. Non un fatto professionale, come il trucco prima di uno spettacolo o una prova costume, o addirittura lo studio di una particolare espressione del viso; no, non è per questo. Mi capita per lo più a casa, in macchina, per strada, davanti a una vetrina, ed è un fatto improvviso, involontario. Non mi cerco, mi scopro, diverso. Per carità, sono sempre io, Brignano, il fantasista. Nel traffico mi squilla il cellulare e, mentre che rispondo, m'intercetto senza volerlo dentro lo specchietto. Quello sguardo... quello strizzare gli occhi, come quando qualcosa fai fatica ad ascoltarla. Io li ho già visti! Sono arrivato. "Tenga il resto..."- "Grazie Brigna', sei forte..." Buon lavoro. Entro dritto in teatro, ma mi fermo. Sul manifesto c'è un particolare, m'era sfuggito o forse... mica tanto! La mano destra, quella lì sul cuore... No. Nun po esse'. Quel modo di raccogliere le dita, come se dentro ci stesse un segreto, qualcosa che ti sfugge e vo' scappa', era lo stesso gesto de papà. De quando non trovava le parole pe' ditte: "Abbi fiducia... Ce sto io...". "Tutto suo padre" compita un bimbo dietro le mie spalle. Perplesso, domanda: "Che vuol dire?". "E come te lo spiego..." risponde il suo, di padre. E lo capisco. Io stesso pensavo fosse soltanto un titolo, facile da restare impresso nella memoria, ma adesso... so che c'è dietro tutta un'altra storia".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
Tascabile
3 aprile 2013
312 p., Brossura
9788817064866

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5

Dovevo viaggiare in treno. ho detto : mi porto un libro. Beh, praticamente ho riso per tutta la durata del viaggio ,e spesso mi sono dovuta trattenere, perchè ovviamente , c'erano gli altri passeggeri. Lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo
Recensioni: 4/5

Ero curioso di leggere un libro di Enrico Brignano, che, peraltro, ho seguito quando potevo in TV. Ha certamente uno stile tutto suo particolare; scrive come parla, sembra di ascoltarlo in quei suoi monologhi divertenti. Un testo leggero, ma allo stesso tempo pervaso, secondo me, da un velo di malinconia. Enrico si riporta agli anni della sua infanzia e della sua giovinezza, ripercorrendo tappe che permettono al lettore di ricordare la propria (per quelli che l'eta' ce l'hanno). Un libro che si legge velocemente. Sto ora leggendone un altro :"Sono romano ma non e' colpa mia". Deve essere ugualmente spassoso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Brignano

1960, Roma

Enrico Brignano nasce a Roma e cresce artisticamente attraverso l'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti. Partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5.Nel 1998 e nel 2000 è Giacinto in Un medico in famiglia.Nel 2000 gira il suo primo film da regista e protagonista Si fa presto a dire amore al fianco di Vittoria Belvedere. Inizia l'ascesa nel mondo dello spettacolo grazie alle tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo sceglie per il ruolo di Francesco nel fim South Kensington. Interrompe la carriera cinematografica per dedicarsi maggiormente alla sua vera passione, il teatro, e così scrive e interpreta diversi spettacoli tra i quali: Io per voi un libro aperto, Mai dire...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore