Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Two Lessons on Animal and Man - Gilbert Simondon - cover
Two Lessons on Animal and Man - Gilbert Simondon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Two Lessons on Animal and Man
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Two Lessons on Animal and Man - Gilbert Simondon - cover

Descrizione


Simondon is a secret password among certain discussions within philosophy today. As a philosopher of technology, Simondon’s work has a place at the forefront of current thinking in media, technology, psychology, and philosophy with complex accounts of man’s relationship to technology and the realm that continues to form itself via this tension between man and his technical universe. In this introduction to Simondon’s oeuvre, the reader has access to the grounding of one of the most fundamental and critical questions that has been the focus of philosophy for millennia: the relationship between man and animal.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Univocal
2012
Paperback / softback
88 p.
Testo in English
194 x 124 mm
9781937561017

Conosci l'autore

Gilbert Simondon

Gilbert Simondon (1924-1989) è il filosofo della tecnica più importante del secondo Novecento. Normalien, dopo aver insegnato filosofia al liceo di Tours, ottiene la cattedra di Psicologia all’Università di Poitiers e, in seguito, a Parigi, alla Sorbona e poi all’Università Paris-Descartes, dove fonda il Laboratorio di Psicologia generale e di Tecnologia. Le sue opere principali sono le due tesi sostenute nel 1958: Du mode d’existence des objets techniques (qui tradotta) e L’individuation à la lumière des notions de forme et d’information. Di Simondon Orthotes ha già pubblicato il volume Sulla tecnica (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore