Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Two-part inventions BWV 772-786. Fingerings and articulations by Ottavio Dantone. Ediz. italiana e inglese - Johann Sebastian Bach - copertina
Two-part inventions BWV 772-786. Fingerings and articulations by Ottavio Dantone. Ediz. italiana e inglese - Johann Sebastian Bach - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Two-part inventions BWV 772-786. Fingerings and articulations by Ottavio Dantone. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Two-part inventions BWV 772-786. Fingerings and articulations by Ottavio Dantone. Ediz. italiana e inglese - Johann Sebastian Bach - copertina

Descrizione


Le Invenzioni a 2 voci di J. S. Bach rappresentano il terreno ideale per chiunque voglia accostarsi alla musica per tastiera del settecento. Queste meravigliose composizioni furono concepite con finalità didattiche per apprendere non soltanto come si suona correttamente a 2 voci, ma anche e soprattutto, come scrive lo stesso Bach nel frontespizio di uno dei manoscritti autografi, per acquisire l’arte del cantabile e il gusto della composizione. Questa pubblicazione, lungi dal voler dettare regole universali o definitive, vuole soltanto dare alcuni suggerimenti per accostarsi alla concezione musicale dell’epoca, con lo scopo di aiutare a rendere la musica per tastiera trasparente, con una pronuncia e un fraseggio esteticamente coerenti con il senso della parola, che era il fine principale del ben suonare e comporre. Una volta appreso il senso e la finalità delle diteggiature o articolazioni proposte, ci si abituerà a utilizzare le stesse quasi automaticamente, come se le dita fossero la lingua che esprime un discorso, con le sue sillabe, parole, frasi e punteggiatura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 ottobre 2019
40 p.
9788832008166

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore