Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'uccello di fuoco (L'oiseau de feu) - La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - CD Audio di Igor Stravinsky,Claudio Abbado,London Symphony Orchestra
L'uccello di fuoco (L'oiseau de feu) - La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - CD Audio di Igor Stravinsky,Claudio Abbado,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'uccello di fuoco (L'oiseau de feu) - La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,79 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'uccello di fuoco (L'oiseau de feu) - La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - CD Audio di Igor Stravinsky,Claudio Abbado,London Symphony Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
24 marzo 1987
0028941585424

Conosci l'autore

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 L'oiseau de feu (Der Feuervogel), Tanz des Feuervogels (ERSTES BILD)
Play Pausa
2 Variation: Der Feuervogel (ERSTES BILD)
Play Pausa
3 Reigen der Prinzessinnen (ERSTES BILD)
Play Pausa
4 Höllentanz des Königs Kaschtschei (ERSTES BILD)
Play Pausa
5 Wiegenlied (ERSTES BILD)
Play Pausa
6 Finale (ERSTES BILD)
Play Pausa
7 Le Sacre du Printemps (Die Frühlingsweihe), Introduction Lento (ERSTER TEIL)
Play Pausa
8 Tanz der jungen Mädchen (ERSTER TEIL)
Play Pausa
9 Spiel der Entführung (ERSTER TEIL)
Play Pausa
10 Frühlingsreigen (ERSTER TEIL)
Play Pausa
11 Spiele der feindlichen Stämme - Prozession des weisen Alten - Anbetung der Erde (ERSTER TEIL)
Play Pausa
12 Tanz der Erde (ERSTER TEIL)
Play Pausa
13 Introduction Largo (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
14 Geheimnisvolle Kreise der jungen Mädchen (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
15 Verherrlichung der Auserwählten - Anrufung der Ahnen (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
16 Weihevolle Handlung der Ahnen (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
17 Opfertanz. Die Auserwählte (ZWEITER TEIL)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore