Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Uccidere Hitler. La storia dei complotti tedeschi contro il Führer
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Uccidere Hitler. La storia dei complotti tedeschi contro il Führer - Danny Orbach - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Uccidere Hitler. La storia dei complotti tedeschi contro il Führer

Descrizione



Uccidere Hitler cambia radicalmente il nostro sguardo sulla seconda guerra mondiale e illumina di una luce chiara e brillante i suoi giorni più cupi.

«Lo storico Danny Orbach [...] in passato ha servito nell'intelligence dell'esercito israeliano. Un'esperienza che imprime alle sue pagine un andamento da thriller quando porta il lettore nel mezzo di riunioni clandestine e di scontri durissimi»Corrado Augias, Il Venerdì di Repubblica

«Una solida storia della cospirazione tedesca contro il nazismo. Orbach riesce a unire la ricerca storica e ola dinamica narrativa di un thriller... Un libro denso e coinvolgente, uno sguardo a una contronarrazione storica al tempo stesso fondamentale e inquietante.» - Kirkus Reviews

«La rivalutazione dei cospiratori antinazisti operata da Danny Orbach è molto innovativa e supera la visione semplicistica dei "Cavalieri senza macchia e senza paura", va oltre il dibattito moralistico e ripulisce la strada da alcuni errori fatti dalla ricerca tradizionale. Il libro risponde a una domanda fondamentale: cosa significa la storia per noi, lettori e cittadini del XXI secolo?» - Moshe Zimmermann, Professore di Storia, Direttore dei Richard Koebner Minerva Center of German History, della Hebrew University of Jerusalem

Questo libro è un nuovo e definitivo studio della cospirazione clandestina antinazista in Germania e dei numerosi tentativi che questa rete di resistenza organizzò nel tempo per assassinare Adolf Hitler. Hitler divenne Cancelliere tedesco nel 1933. Un anno dopo tutti i partiti politici erano stati messi fuori legge, ad eccezione del Partito Nazionalsocialista, la libertà di stampa non era che un lontano ricordo e il potere di Hitler sembrava inattaccabile. Eppure, negli anni successivi, emerse un improbabile gruppo, stranamente assortito, di cospiratori - tra i quali vi erano soldati, insegnanti, politici, diplomatici, teologi, e persino un falegname - che a più riprese tentò con ogni mezzo di mettere fine alla sanguinosa dittatura del Führer. Questo libro racconta la storia drammatica di questi eventi, così nobili, così ingenui, talvolta al limite dell'assurdo e condannati al fallimento. È una storia che a tratti toglie il fiato, mentre l'autore ci fa assistere in diretta a segrete riunioni notturne, profonde crisi di coscienza e duri scontri tra vecchi amici su come e quando abbattere il nazismo, su come progettare ed eseguire un piano omicida nei confronti del dittatore e su cosa fare dopo, in caso di successo. Lo sguardo innovativo di Danny Orbach getta nuova luce su una storia già nota perché si avvale delle sue conoscenze linguistiche, di archivi ancora poco esplorati e di una particolare attenzione rivolta ai metodi dei cospiratori, le loro motivazioni, le paure, le speranze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
439 p., ill. , Brossura
9788833928012
Chiudi

Indice


Indice

Nota sui ranghi militari

Introduzione

I. L'opposizione tra le fiamme
II. «Quella maledetta cavalla!»: lo scandalo ai vertici dell'esercito
III. L'ufficiale, il maggiore e la spia
IV. «Nei colori più cupi»: la decisione del generale Beck
V. L'uccello e la sua gabbia: il primo tentativo di colpo di stato, settembre 1938
VI. Senza una rete: l'assassino solitario
VII. Il punto di non ritorno: pogrom e guerra
VIII. Lo spirito di Zossen: quando le reti non funzionano
IX. Segnali nell'oscurità: la ricostruzione della cospirazione
X. Sulle ali del pensiero: reti immaginarie
XI. Agenti al fronte: la nuova strategia
XII. Guerra di sterminio: i cospiratori e l'Olocausto
XIII. «Flash» e bottiglie di liquore: tentativi di omicidio a est
XIV. Nome in codice U-7: salvataggio e abisso
XV. Il conte Stauffenberg: la svolta carismatica
XVI. E ucciderai: la questione del tirannicidio
XVII. Un sistema a ruota: l'era di Stauffenberg
XVIII. La resa dei conti: il 20 luglio 1944
XIX. La veste di Nesso
XX. Le motivazioni del tramonto
XXI. Reti di resistenza

Epilogo Cavalieri in un'armatura ammaccata e sporca: gli eroi della resistenza e noi

Ringraziamenti
Abbreviazioni
Bibliografia
Note
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Moreno Oldani
Recensioni: 4/5

Bel libro, anche se dopo aver letto il libro di Fest sul medesimo argomento ("Obiettivo Hitler") non ci sono molte nuove informazioni in più. Certo, la formazione e l'esperienza dell'autore (che conosce i meccanismi dello spionaggio israeliano) permette allo stesso di dare un interessante interpretazione dei fatti raccontati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Danny Orbach

Danny Orbach ha studiato all'Università di Tokyo e si si è laureato in Storia presso l'Università di Tel Aviv. Ha conseguito poi il Ph.D. in Storia all'Università di Harvard, dove è Postdoctoral Fellow presso il Weatherhead Center for International Affairs. È stato per tre anni membro dell'intelligence israeliana e attualmente è e insegna Storia e studi asiatici alla Hebrew University di Gerusalemme. Nei suoi lavori si è concentrato sulla storia tedesca, giapponese, cinese, israeliana e mediorientale, e particolarmente sui temi legati alla resistenza militare, alla disobbedienza civile, alle ribellioni e agli omicidi politici. Vive a Boston. Nel 2019 pubblica con Bollati Boringhieri il saggio Uccidere Hitler. La storia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore