Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uccisore di seta. Anno Domini 1590 - Lorenzo Beccati - copertina
L' uccisore di seta. Anno Domini 1590 - Lorenzo Beccati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' uccisore di seta. Anno Domini 1590
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' uccisore di seta. Anno Domini 1590 - Lorenzo Beccati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Genova, Anno del Signore 1590. La peste torna a flagellare la riviera. Anche Pimain, il Guaritore di maiali, sembra ormai destinato a morirne, ma qualcuno, forse un'allucinazione, forse una creatura in carne e ossa, interviene per salvarlo e l'uomo, smagrito e lucido, è libero di tornare alla sua vita appartata sulle colline in compagnia dei maiali e del cane Mat. È la città di Genova la prima ad avere bisogno delle doti di indagatore di Pimain: un mostro efferato miete vittime tra i tessitori della pregiata seta, ora rifugiati nel convento di Belvedere. Sarà il senso del dovere o l'amore per la bellissima Maddalena, ora pronto a trasformarsi per sempre in una passione piena e vitale, a spingere Pimain ad accettare l'incarico di fermare la violenza della Creatura Oscura? Intanto l'aiuto del Guaritore di maiali è richiesto altrove, e quando a scomparire non è solo l'oro del Doge ma qualcosa di ben più prezioso, persino i servigi di un disertore come Pimain possono fare comodo alla Serenissima Repubblica... Nel terzo e ultimo episodio della serie inaugurata dal "Guaritore di maiali" e proseguita con "II Mistero degli Incurabili", l'ingegno del protagonista Pimain torna a risolvere enigmi sullo sfondo di una Genova a tratti lirica a tratti brulicante, una formidabile coprotagonista.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2009
27 marzo 2009
262 p., Brossura
9788874966806

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mauro
Recensioni: 4/5

Documentato, rigoroso ma nel contempo avvincente ed intrigante. Davvero grazie all'autore per come sa rendere vividamente personaggi ed atmosfere di spessore. Ora che il protagonista è maturo credo siano maturi i tempi per farlo viaggiare un pò anche fuori le mura di Genova.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 4/5

Complimenti a Lorenzo Beccati per essere riuscito a scrivere 3 libri in sequenza così belli senza cadere nella banalità. Questo libro, come i precedenti ha tutto: un protagonista originale, una bella trama gialla, un contesto storico interessante e, in alcuni punti, della sottile ironia (a volte amara). Ma davvero non avremo altre storie con Pimain?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Beccati

1955, Genova

Autore televisivo e scrittore. Collaboratore stretto di Antonio Ricci, è noto per i suoi doppiaggi e per essere stato la "voce" del Gabibbo nel programma televisivo "Striscia la notizia".Sua è anche la voce che doppia molti episodi di Paperissima.Ha raccontato un aneddoto secondo il quale la voce del Gabibbo sarebbe in realtà quella di un ex-ergastolano che lavorava come piastrellista. Nel corso di una carriera televisiva che data agli inizi degli anni Ottanta, ha ricevuto numerosi riconoscimenti.All'attività di autore televisivo ha affiancato anche quella di scrittore, producendo soprattutto thriller a sfondo storico e libri comici. Tra i suoi romanzi: Il resuscitatore, il romanzo del Dr. Frankenstein italiano (DeaPlaneta, 2019)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore