Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023. Ediz. a colori - Gabriele Simongini,Bruna Condoleo - copertina
Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023. Ediz. a colori - Gabriele Simongini,Bruna Condoleo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023. Ediz. a colori - Gabriele Simongini,Bruna Condoleo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ugo Cossu, scultore contemporaneo che non ricorre all’elemento figurativo pur mettendo al centro del suo lavoro un profondo impegno etico e un’attenta disamina sociale per la salvaguardia dell’identità umana. Fra i temi più cari all’artista spicca quello della crisi devastante di valori che sta falcidiando le vite di tanti giovani, schiavi della retorica tecnologica e dell’apparire senza freni promesso dai social. Nelle sue opere preziose, moderne ed arcaiche al tempo stesso, si sente un retaggio antico di tradizioni ramificate nel tempo che in qualche modo si scontrano, fino ad esserne travolte, con la nostra contemporaneità in cui la memoria e la natura sono ridotte a luoghi di rovine in continuo e progressivo disfacimento. Come un orafo o un orologiaio dalla sapienza antica, Cossu costruisce i suoi assemblaggi concepiti come micromondi fatti di pezzetti di legno, tessuti, cartoni, lacerti di camice e jeans disponendoli in scomparti e “stanze” che poi dialogano con mirabili corrispondenze nella composizione complessiva, dove segni e colori danno vita ad una sorta di sinfonia compiuta, che fa muovere il nostro sguardo quasi senza sosta, da una “storia” all’altra, senza diventare mai preda del caos, ma entrando in un ordine immaginativo fatto in egual misura di memoria e di azione potenziale nel mondo di oggi, fino all’indignazione e all’impegno etico. Di volta in volta, gli assemblaggi di Cossu possono dare immagine a forze aggressive, penetranti e dirompenti oppure ad espansioni curvilinee legate alla sensualità, all’intuizione poetica, all’evocazione memoriale. In opere che uniscono pittura, assemblaggio, scultura e anche poesia visiva, Cossu si conferma artista libero, autentico, vitale, appartato ma attentissimo alle emergenze della nostra epoca, così confusa e disorientante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 ottobre 2023
72 p., ill. , Brossura
9788865575819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore