L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Questo libro mi ha un po' deluso: Maggi lo si legge sempre con piacere, ma questa volta non ho ben capito la costruzione del libro, l'ho trovato un po' troppo slegato.
Ottimo libro. Se cercate un libro avvincente e autobiografico, indirizzatevi sul suo "Chi non muore si rivede", ma se volete una disanima attenta e documentata sul tema della morte dal punto di vista cristiano, allora questo è il libro giusto. Nel testo, ricco di citazioni e spunti biblici, l'autore mostra con rigore e chiarezza un concetto di 'morte' che, secondo l'essenza del Cristianesimo, non è nè da temere, nè un'espiazione, né un'offerta, nè un sacrificio. Come l'autore ripete spesso, la morte è una "sorella" da attendere con gioia perché per il vero credente quella che muore è solo la vita biologica, mentre quella spirituale si potenzia. Maggi chiarisce anche come rapportarsi cristianamente alla morte di un proprio caro e come rapportarsi ai parenti del defunto, in modo da saper affrontare al meglio questo inevitabile momento umano.
mi aspettavo qualcosa di più intrigante
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore