L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Forse era diventato un poliziotto come tutti gli altri. Il tipo di poliziotto che aveva giurato di non diventare mai
«Parks possiede qualità e malie talie da permettere alla sua opera di distinguersi dalla dozzinalità dei molti, troppi figliastri cresciuti all'interno della corrente noir» - Omar Di Monopoli, Tuttolibri
«Con una lingua fulminea, rudiva e cristallina, Alan Parks si coferma uno dei maestri più sinceri e dannati del noir contemporaneo» - Orazio Labbato, Vanity Fair
Glasgow, luglio 1973. Bobby March, rockstar in declino dopo un lampo di gloria con i Rolling Stones, viene trovato morto in una camera d’albergo, la siringa nel braccio. Alice Kelly, tredici anni, è scomparsa. Il caso viene affidato all’ispettore Harry McCoy, incaricato anche di ritrovare un’altra ragazzina, Laura, nipote dell’ispettore capo Murray, in apparenza fuggita di casa. Le indagini si rivelano più fumose del previsto. Districando un groviglio di intrighi e menzogne, l’ispettore McCoy, affiancato dal fido Wattie, lotta contro il tempo per trovare Alice e Laura. Ma chi è il colpevole quando i colpevoli sono troppi? Come si può accusare qualcuno se nessuno sembra innocente? E dove sono finiti gli appunti musicali su cui Bobby March contava per tornare alla ribalta? In una Glasgow più nera dei suoi crimini un altro caso per il tormentato ispettore McCoy, tra grande musica e un disperato bisogno di umanità.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ispettore McCoy, della polizia di Glasgow, affiancato dal fido Wattie, deve affrontare due casi in contemporanea: la morte, in una camera d’albergo, di Bobby March (27 anni, come Hendrix e Joplin), rockstar in declino dopo un lampo di gloria con i Rolling Stones, e la scomparsa di Alice Kelly, tredici anni. Non è l’unica: all’improvviso è svanita nel nulla anche Laura, 15 anni, e questo fa salire la pressione poiché è la nipote dell’ispettore capo Murray. Siamo a Glasgow, il 13 luglio del 1973 e tutti gli eventi si svolgono nell’arco di otto giorni, fino al 21 luglio, con un epilogo due mesi dopo, a settembre. E’ una Glasgow di emarginati e drogati quella descritta in questo romanzo, in cui muoversi è difficile e pericoloso poiché i criminali sono sempre in agguato e pronti a colpire. Troppa gente fa uso di droghe e le spaccia e questo aumenta la densità dei crimini. Neppure le forze di polizia ne usciranno indenni e pure il povero McCoy riceverà la sua dose di legnate. Viene in mente il film Alice non abita più qui di Martin Scorsese, ma anche la famosa canzone di Arlo Guthrie (figlio di Woody!) Alice's Restaurant Massacree. Non va dimentica neppure la Dalia Nera, di James Ellroy, con la differenza che quest’ultimo è un romanzo su un evento realmente accaduto in una desolata Los Angeles. Gli accadimenti finali sono un gioco al massacro, morti e feriti a iosa. Salvare la pelle diventa imperativo. McCoy dimostra sagacia e inventiva nel suo lavoro e deve pure fare i conti con colleghi che tentano di emarginarlo, in primis il suo capo diretto Raeburn che, geloso della sua competenza e abilità, lo intralcia in tutti i modi. E’ un buon noir, scritto con abilità e ingegno da Alan Parks, con un ritmo serrato senza sbavature e inutili divagazioni. Non tutto si svolge nella “nera” Glasgow: McCoy è costretto a spostarsi anche nell’Irlanda del Nord, per cercar di far luce su crimini mai risolti del passato, ma collegati agli eventi del presente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore