Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ultima erranza - Giuseppe Occhiato - copertina
L'ultima erranza - Giuseppe Occhiato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'ultima erranza
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,05 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,85 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,05 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,85 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L'ultima erranza - Giuseppe Occhiato - copertina

Descrizione


Un romanzo dall’ambientazione magica e dall’intenso impasto espressivo di lingua colta e dialetto, in un continuo gioco di scambi e rispecchiamenti. La storia narra di Rizieri Mercatante, ventitreenne vittima dei bombardamenti della guerra nel 1943, che seppellito senza il conforto delle onoranze funebri non trova pace nell’aldilà; di suo padre che per espiare la sua colpa ripristina l’antico rito che accompagnava i defunti; e di Filippo Donnanna che mentre indaga su queste vicende scopre il senso dell’assoluto. Un viaggio nel mondo sottano, nel regno delle ombre, delle angosce, delle paure e della cattiveria che ci portiamo dentro. Uno scandaglio per conoscere, sprofondare, sanare i propri mali, rinascere e rigenerarsi. Dopo Lo sdiregno e lo sterminato Oga Magoga, L’ultima erranza è la summa dei temi e dell’arte di Giuseppe Occhiato, scrittore immenso in grado di chiudere un millennio per aprirne un altro. Opera imprescindibile che si offre qui in una nuova veste con l’ambizione di essere traghettata dalla ristretta cerchia dei fortunati cultori al vasto pubblico degli amanti della più alta letteratura mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
12 maggio 2023
380 p., Brossura
9788849875768

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Grammauta 1974
Recensioni: 5/5

" (...) dove abitavano gli spiriti delle tenebre primordiali, porte d'abisso verso baratri e catacumbi più profondi, verso gli sprofondi del tartaro, regni dell'abbandono e dello spavento. Lassotto si sperse per labirinti di eterne scuture, per anfranti di angoscia, per recessi di ombre e nebbia, emergendo solo dopo tempi immemoriali alle superne latitudini del mondo che non si deve menzionare. (...) si trovava in un paese impastato d'ignoto e abbandono e si muoveva in un tempo che finiva prima di avere inizio. Camminava sorvegliato a volte da tartaree presenze, da mostruose creature degli scurabissi, quelle viscere sepolte del sottomondo, come le arcaiche cavità degli eoni, inesplorabili nel loro mistero di morte senza redenzione".

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Grammauta 1974
Recensioni: 5/5

"Si sentì piccolo, chiuso in un universo primigenio, elementare, e si rese conto che ciò da cui era accerchiato era antico come il mondo, forse più antico, anteriore a tutto, alla creazione stessa. Il tempo era enorme, moltiplicato dal mistero della sua coagulazione originaria, inalterabile, lo percepiva come lo stesso silenzio che l'imprigionava, duro, minaccioso, ferrigno. Quel tempo era solo suo. In quel presente non definito si sentiva come trafitto, ed era l'afflizione dell'ignoto e della solitudine". Da una lettera di Antonio Moresco a Giuseppe Occhiato: (...) ho letto il suo libro, che mi è sembrato una cosa notevole e rara. L'ho letto, soprattutto in alcune parti, con emozione e trasporto. Viviamo in un paese dove la libertà e il coraggio, in letteratura come in qualsiasi altro campo, sono merce rara, tanto più è un sollievo incontrarne. Anche se la cosa non mi stupisce, che opere così siano invisibili, la dice lunga sullo stato di salute culturale e umano del nostro paese.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Grammauta 1974
Recensioni: 5/5

L'ultima opera del grande letterato e studioso calabrese, sorta di sequel dell'immenso capolavoro Oga Magoga. Davvero un perturbante viaggio nel regno delle ombre, letta sinora la prima metà del romanzo, e ampiamente confermate tutte le mie aspettative, la classe stilistica e una semantica ibrida, fra dialetto calabrese e italiano aulico, la struttura sintattica, che come una sinfonia purtroppo ormai dimenticata, rimanda al Retablo di Vincenzo Consolo o ai romanzi di Giuseppe Bonaviri. La grande qualità dell'atmosfera, l'oscurità del sottomondo, le angosce e le paure dei personaggi principali, impreziosiscono il valore letterario di questa opera d'arte. Occhiato, come del resto D'Arrigo, con il suo monumentale Horcynus orca, furono ignorati o aspramente criticati e derisi dalla stampa e da molti addetti ai lavori, il che la dice lunga sulla qualità e onestà intellettuale del nostro sistema editoriale, ieri come oggi. A lettura conclusa metterò a disposizione dei lettori, qualche significativa citazione, sempre qui su IBS, un particolare ringraziamento all'editore calabrese che ha riproposto questa delizia letteraria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Occhiato

Giuseppe Occhiato (Mileto, 1934 - Firenze, 2010) è stato uno storico e scrittore italiano. Tra le sue opere ricordiamo Carasace (Progetto 2000, 1989) e Lo sdiregno (Rubbettino, 2006). Oga Magoga è considerato il suo capolavoro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore