L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un altro bellissimo romanzo di Righetto che ha la capacità di saper trasmettere poesia nelle descrizioni della natura alpina e tensione emotiva nelle vicende dei suoi protagonisti. Ottima e avvincente lettura e tanto amore per una terra ed una popolazione stupenda.
Anche questo secondo libro della Trilogia della patria mi è piaciuto molto perché ricostruisce con realismo la situazione che c’era nella valle del Brenta alla fine del diciannovesimo secolo. Un periodo in cui gli indigeni abbandonavano le terre alte e le lavorazioni del tabacco sulle masiere, per emigrare in cerca di fortuna verso la “Merica”. Jole, la protagonista del romanzo, è vittima di un triste destino. Rimasta sola dopo l’uccisione dei genitori ad opera di due sbandati della valle e per il ritiro in un convento della sorella Antonia, presso la quale ha ricoverato anche il fratello Sergio ammalato, Jole cerca la vendetta. Ma non è la trama, abbastanza prevedibile, il punto forte di questo romanzo, quanto la descrizione dei luoghi rudi e selvaggi, delle situazioni drammatiche delle famiglie e dei sentimenti di una donna mai doma, che non vuol lasciarsi travolgere dagli avvenimenti ed essere protagonista del proprio destino. Molto interessante, anche perché di grande attualità, 120 anni dopo, la descrizione di come vivevano, anzi di come soffrivano l’abbandono della propria terra i nostri antenati di allora.
libro leggibilissimo per la scorrevolezza della scrittura. Peccato per la trama: semplice e prevedibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Abbiamo imparato a conoscere (e ad amare) lo spirito ribelle di Jole De Boer nel primo romanzo della “Trilogia della Patria” e ritrovarla qui, nel secondo volume, è una piacevole conferma. La ragazzina figlia di contrabbandieri che era riuscita a ritrovare il padre scomparso – che avevamo creduto morto nel primo volume –, è ormai diventata una ventenne bellissima e intraprendente. Anche qui non mancano le difficoltà: dalla sorella Antonia che ha lasciato la casa per dedicarsi al convento e farsi monaca, al fratellino Sergio che, preda di strani tremori, deve essere accompagnato dalla “Santa” per essere curato. Ma quello che davvero sconvolge l’apparente quiete di Nevada e della famiglia De Boer è la morte dei genitori, uccisi da due banditi che avevano messo gli occhi sul tesoro di lingotti frutto dell’attività del padre, il contrabbando con l’Austria-Ungheria.
Tutto questo non può comunque fermare la giovane Jole che, anzi, dimostra di essere abbastanza agguerrita da vendicare i suoi cari, da partire in un inseguimento, tra boschi e prati innevati, alla ricerca dei responsabili della distruzione della sua famiglia.
Righetto si dimostra un grande autore, capace di catapultarci tra le montagne venete e di descriverne la magnificenza con una scorrevolezza invidiabile. Con una scrittura semplice ma mai banale, ci fa affezionare facilmente ai personaggi, a quella ragazza forte che ci dimostra quanto si possa fare sfruttando solamente determinazione e forza di volontà, e che segretamente vorremmo essere un po’ tutti. D’altronde, i suoi desideri sono quelli che chiunque altro potrebbe avere: «Pace per i suoi cari. Giustizia per lei».
Recensione di Alessia Malvestio
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore