Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultima provincia - Luisa Adorno - copertina
L' ultima provincia - Luisa Adorno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' ultima provincia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,40 €
-45% 8,00 €
4,40 € 8,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
8,93 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
8,93 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
ibs
Chiudi
L' ultima provincia - Luisa Adorno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"È difficile dalla letteratura italiana moderna e contemporanea ritagliare, sia pure in antologia di non rilevante volume, una letteratura delle istituzioni. Che cosa è il Parlamento, che cosa una prefettura, un ufficio di polizia, un consorzio agrario, un ente di assistenza, una capitaneria di porto, uno stato maggiore, e così via, si ha l'impressione che soltanto la letteratura italiana ne abbia mancato la rappresentazione. Tanto vero che indelebili ci restano le eccezioni a questa regola: il Parlamento dell'Imperio di De Roberto, la questura di Roma di Carlo Emilio Gadda, l'Eca di Palermo di Matteo Collura... Questo libro di Luisa Adorno racconta che cosa è una prefettura, che cosa è un prefetto. E lo racconta con una vivacità, un'ironia, un brio da far pensare a certe pagine di Brancati." Leonardo Sciascia (1983)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
2 luglio 2009
215 p., Brossura
9788838924033

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lapo
Recensioni: 4/5

Luisa Adorno, nel delineare la storia familiare del marito, descrive le frequenti incursioni nella loro terra natale alle pendici dell’Etna e avvolge il lettore con sapori e profumi della Sicilia di metà del secolo scorso. La lingua non è sfarzosa ma mai piatta e banale, in alcuni casi le descrizioni delle personalità sono tratteggiate facendo ricorso a qualche tic linguistico o battuta ricorrente. Il finale brusco fa presagire il seguito, che l’Autrice scriverà diversi anni dopo.

Leggi di più Leggi di meno
maria
Recensioni: 3/5

non conoscevo questa autrice, ma il libro, pur non entusiasmante, non mi è dispiaciuto. Leggerò qualcos'altro

Leggi di più Leggi di meno
simona proietti
Recensioni: 5/5

E' una scrittura serrata e fluida quella di Luisa Adorno, con l'uso abbondante ma sapiente delle virgole, la narrazione procede in senso lineare nel tempo al ritmo di una danza. Vi ballano personaggi familiari, disarmanti e divertenti: le facce della commedia all'italiana. Fotogrammi in bianco e nero dal dialetto colorato e domestico, bellissimi cliché che è impossibile non amare! Leggetelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luisa Adorno

1921, Pisa

Luisa Adorno (pseudonimo di Mila Curradi) è stata una scrittrice italiana. Grazie al nitido, ma anche ironico tratteggio di personaggi e vicende, le piccole virtù delle famiglie borghesi ritratte nei suoi romanzi evocano per contrasto il cupo clima politico dell’Italia del dopoguerra: L’ultima provincia (1962); Le dorate stanze (1985); Arco di luminara (1990, premio Viareggio); Sebben che siamo donne (2000); Foglia d’acero (2001), ricostruzione della vita dell’avventuriero Daniele Pecorini attraverso il suo diario.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore