Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultima vittima di Piazza Fontana. Carlo Maria Maggi racconta la sua verità - Carlo Maria Maggi - copertina
L' ultima vittima di Piazza Fontana. Carlo Maria Maggi racconta la sua verità - Carlo Maria Maggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' ultima vittima di Piazza Fontana. Carlo Maria Maggi racconta la sua verità
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ultima vittima di Piazza Fontana. Carlo Maria Maggi racconta la sua verità - Carlo Maria Maggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con lo sguardo ironico che l'ha sempre contraddistinto, Carlo Maria Maggi ripercorre la propria vita che s'intreccia inevitabilmente con la storia politica italiana, a partire dagli anni '50 fino agli anni di piombo. Il tutto visto da destra, dalla sua prima adesione a Ordine Nuovo, alla militanza nel MSI, al completo ritiro dall'attività politica in favore della carriera professionale medica. Ma proprio quando con la politica non aveva più nulla a che fare, Maggi si è trovato catapultato in un girone infernale, manovrato da falsi pentiti e inquirenti ingannati dalle loro menzogne, che solo dopo ventanni di sofferenze fisiche e morali saranno completamente smentite. Accusato della strage di Piazza Fontana, della strage della Questura di Milano, di ricostituzione del Partito fascista, Maggi ha fatto vari anni di carcere preventivo e libertà condizionata, prima delle definitive assoluzioni, giunte però soltanto nel 2003 e nel 2004. I suoi diari "dalla galera" offrono una visione del tutto particolare del sistema carcerario italiano nella parte conclusiva del secolo scorso, della condizione dei detenuti, del meccanismo della giustizia italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
356 p., Brossura
9788890183720

Conosci l'autore

Carlo Maria Maggi

(Milano 1630-99) poeta e commediografo italiano. Esordì con libretti per musica (Lucrina, 1666; Bianca di Castiglia, 1674; Affari e amori, 1675) e con una raccolta di Rime varie (1688) di gusto antibarocco, in consonanza con le istanze della nascente poetica arcadica. Ma dell’opera sua restano oggi vive soprattutto le quattro commedie in dialetto milanese: Il manco male (1695), Il barone di Birbanza (1696), I consigli di Meneghino (1697) e Il falso filosofo (1698), cui s’aggiunge l’atto unico Il concorso de’ Meneghini (1698 o 1699), dov’è esposto un programma di riforma teatrale che si contrappone sia alle convenzioni della commedia dell’arte sia alla moda della commedia spagnolesca zeppa di situazioni mirabolanti, per promuovere una diversa rappresentazione scenica, appoggiata a un testo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore