L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
LA FANTASIA NON MANCA CERTO A GORDIANO LUPI, autore non solo capace di dar vita a romanzi di varia ambientazione ma anche di inventare personaggi e situazioni tragicomiche, palesemente ispirate alla realtà sociopolitica contemporanea. L’idea alla base di questo suo ultimo libro è stata realizzare una sorta di diario di Tarasconi-Berlusconi ad un anno dalla sua elezione a Presidente del Consiglio. Un bilancio in verità destinato a restare privato, con tanto di classificazione di buoni (in primis i giornalisti più servili ed allineati) e cattivi (i populisti in generale). La vicenda si svolge durante un arco di tempo limitato nell’isola di Camelia-Italia, uno Stato dove il capo del governo è padrone di tutta l’informazione televisiva e della carta stampata. Eletto democraticamente dai cittadini, senza bisogno di brogli o truffe, Pilvio Tarasconi è l’uomo di punta del Partito “Viva Camelia”, movimento politico che fa leva sui sentimenti sportivi di un popolo che, quando sente suonare l’inno nazionale, si ricorda d’aver vinto per tre volte i Campionati di calcio dell’arcipelago. Da un punto di vista estetico, Tarasconi si presenta come un uomo un po’ calvo, di bassa statura ma sempre sorridente ed affabile. La sua frase preferita è che la gente deve fidarsi di quello che fa perché chi lo ha fatto non se ne è mai pentito. La vita dell’iperattivo imprenditore-politico dall’ego ipertrofico sarebbe tranquilla, se non fosse perseguitato da una banda di populisti che non lo lascia lavorare in santa pace e dal figlio Pier Pilvio che lo tormenta con scherzetti di dubbio gusto… Gordiano Lupi, che ha il merito di sapersi calare negli scomodi panni del leader narrando in prima persona, passa in rassegna i singoli fatti e giunge alla conclusione che la storia ha una morale, anche se un po’ dura da digerire… Va precisato che risulta davvero spassosa la caratterizzazione della galleria di personaggi-caricature (Il ministro Scialoja diventa Sciabola, Tremonti è Duecolli, Emilio Fede è Giulio Fidato, Boss
Pilvio, Pilvio quando lascerai in pace gli italiani ... ops i cameliani? Purtroppo i populisti son sempre in agguato. Spassosissima satira dell'uomo più potente e più detestato del paese.
Una satira feroce dell'uomo più potente d'Italia. Persona formidabile ma con tutti i difetti dell'essere umano. Da leggere per passare un paio d'ore di sano divertimneto. E poi se non si ride un po' di Silvio come si fa? Lui di certo se la ride di noi sotto i baffi che non ha...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore