L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho letto. Non mi ricordo quanto tempo fa. Devo dire che nell'arco di una settimana già stava nel cassetto. Ottimo. Il personaggio principale e la sua moto è diventato un mito. Se è possibile, vorrei che l'autore mi facesse un autografo sul mio libro con dedica. Lo consiglio a tutte le persone dotate di cefalo (cervello). Conosco persone che non sono dotate di cervello (metaforicamente) quindi è inutile che lo suggerisco non capirebbero.
Bel libro. Parlare con competenza di tecnologia e normative è roba da pochi. Saperlo raccontare, ancora di più. Il libro è scorrevole, finisce in fretta.
Prima opera narrativa di un autore usualmente conosciuto per i propri scritti da docente universitario. Questo thriller annovera un' avvincente serie di storie, che si intersecano fra loro per giungere, caratterizzate dalla presenza di un unico protagonista: Alessandro Correnti, avvocato penalista ed ex hacker, con Studio a Milano, accompagnato da un cane beagle sfuggito ad un laboratorio, con un sacco di problemi, fra cui quello di scambiare i carlini per dei tappetini per i piedi. Il personaggio si troverà ad affrontare situazione complicate, oltre che surreali, dalle quali uscirà anche grazie all'aiuto della tecnologia. La lettura di questo thriller, però, è ancora più apprezzabile per gli argomenti di sottofondo: da un lato diritto e giustizia, mentre informatica, investigazioni digitali dall'altro. Proprio questi argomenti, che rappresentano il nocciolo dell'attività professionale di cui Ziccardi si occupa, nel testo vengono affrontati con la leggerezza necessaria per rendere la lettura scorrevole, seppur mai banale o superficiale. Alla fine il lettore non potrà non constatare come, vero protagonista della storia, pare essere unicamente il concetto di libertà, sia d'espressione sia di conoscenza. Un diritto dato sempre per scontato ma, soprattutto nella nostra era, sempre più importante e sempre più difficile da tutelare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore