L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Questa non è una storia di fantasmi. È la storia degli scricchiolii nelle case vuote, è il vento, una porta che si chiude. Non è niente. Potrebb essere tutto.
All'inizio è solo una sensazione, un fastidio. L'odore di polvere mista a muffa, certo. Ma anche qualcosa di stonato, un dettaglio fuori posto. È questo ciò che prova Letizia quando mette piede per la prima volta a Olimpia d'Arsa, una villa antica e quasi in rovina in cui è costretta a rinchiudersi per qualche giorno con Flavio, il notaio che le ha dato un lavoro e una ragione per ricominciare. La proprietaria della casa è morta novantenne senza eredi né testamento e i lontanissimi parenti si sono fatti avanti come bestie avide e feroci, pronti a scannarsi tra loro per impossessarsi della tenuta. E di tutto quello che c'è dentro. Un incarico come tanti. Ma non questa volta. Sono solo piccoli dettagli che non combaciano, un cuscino spostato, una serie infinita di armadi nascosti nella boiserie, il cane di Letizia, che in quella casa non vuole entrare, e una luce azzurra, comparsa per brevi istanti una notte dalle bocche di lupo del seminterrato. Sono solo scherzi della mente, si ripete Flavio, compreso nella propria razionalità. Ma Letizia è certa che non sia così e la sua fervida immaginazione si accende quando trova oggetti infantili sepolti nella casa, ciocche di capelli biondi, muffole, piccoli trofei. Perché una donna senza figli né nipoti avrebbe dovuto conservarli? Perché avrebbe dovuto nasconderli? Ora Flavio e Letizia sono dentro senza possibilità di uscire e il più atroce dei dubbi si insinua nelle loro menti così diverse: e se non fossero soli?Copertina rigida con sovraccoperta plastificata con alette informative; pagine integre; sguardia con scritta a penna Copertina rigida 413 9788856679915 Buono (Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Iniziamo dalle cose positive: trama interessante e ben congegnata, scrittura molto buona, scorrevole. Veniamo alle note dolenti: Tirato troppo per le lunghe, onestamente 400 pagine sono troppe...a un certo punto non vedi l'ora che si arrivi al dunque perché è piuttosto estenuante il continuo giocare al gatto col topo nella villa. Ci sono alcune parti superflue secondo me, troppe ripetizioni. Ad esempio, si è capito che la protagonista è infoiata dell'avvocato e fantastica spesso cose sconce, non c'è bisogno che venga ribadito ogni 10 pagine nella prima parte. Poi ecco, sull'atteggiamento della protagonista, il voler rimarcare a tutti i costi che si fa 200 paranoie per tutto ed è terrorizzata da qualsiasi cosa. Ci sta, è caratteristico del personaggio, ma quando calchi troppo la mano, alla lunga stufi. Peccato, buon libro ma poteva essere meglio.
Inquietante ma avvincente!
Un libro senza infamia né lode. È il quarto libro della Barbato che leggo. Acquistato con grandi aspettative. La sua scrittura è sempre piacevole ma l'azione risulta molto lenta. Metà libro descrive solo l'inventario di una villa... Onestamente troppo. D'accordo con chi ha scritto che con 150 - 200 pagine avrebbe scritto un thriller più efficace. Speriamo in un prossimo libro della Barbato che comunque continuerò a leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore