Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ultradian Rhythms in Physiology and Behavior - cover
Ultradian Rhythms in Physiology and Behavior - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ultradian Rhythms in Physiology and Behavior
Disponibilità in 2 settimane
275,00 €
275,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
275,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
275,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ultradian Rhythms in Physiology and Behavior - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Historical Perspective In 1842, in a paper entitled "Further Development of a General Law of Vital Periodicity", which was part of a series of seven Lancet papers on periodicities in health and disease, Thomas Laycock wrote: "As everything finite must have a period within which its existence is circumscribed, so every period so circumscribing the finite, being a measure of time, must be divisible into lesser periods. But it has always been found easier to reason from generals to particulars than to ascend from particulars to generals, especially in questions in­ volving the phenomena of life" (p. 423). From a historical perspec­ tive, Laycock's insight indeed anticipated the progress of chronobio­ logic research. In spite of the abundant evidence pointing at the existence of short-term rhythms with periodicities much shorter than 24 hours, termed "ultradian" rhythms after Halberg (1964), it has gen­ erally been found much easier to investigate circadian rather than uI­ tradian rhythms. In m~st cases, ultradian rhythms have been ignored, or dismissed as insignificant phenomena, even in cases where they could be easily "eyeballed" in the data. Laycock himself believed that the most basic periodicity in vital phenomena was 12 hours. Short-term fluctuations in the levels of certain behaviors, which could not be accounted for by external stimulation or by internal stimuli, have been known to ethologists and other observers of animal behavior for many years.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Experimental Brain Research Series
2011
Paperback / softback
340 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9783642704857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore