Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Umberto Vittorini. Dipinti e grafiche di un artista toscano. Gli inizi, la grande guerra, il dopoguerra - Carol Morganti - copertina
Umberto Vittorini. Dipinti e grafiche di un artista toscano. Gli inizi, la grande guerra, il dopoguerra - Carol Morganti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Umberto Vittorini. Dipinti e grafiche di un artista toscano. Gli inizi, la grande guerra, il dopoguerra
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
60,80 €
-5% 64,00 €
60,80 € 64,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
64,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
64,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Umberto Vittorini. Dipinti e grafiche di un artista toscano. Gli inizi, la grande guerra, il dopoguerra - Carol Morganti - copertina

Descrizione


Il recupero di una parte significativa dell'opera del maestro toscano Umberto Vittorini (1890 - 1979) ha permesso di avviare la ricostruzione della stagione pisana (Barga 1906 - Milano 1929). Autentico interprete della tradizione della sua terra, il barghigiano muove da una riflessione critica sulla pittura della macchia, avviando un intenso dialogo con le voci più avanzate dell'arte moderna e contemporanea. Mobilitato al fronte della Grande Guerra, lascia traccia della sua esperienza in numerosi pregnanti disegni, qui pubblicati per la prima volta. La fase postbellica è rivelatrice di un fecondo rapporto con la Toscana, anzitutto con Pisa cui dedica vedute di sublime bellezza che lo pongono tra i maggiori cantori delle glorie cittadine. È in questo decennio che l'esperienza maturata nel confronto con l'arte francese (dall'impressionismo a Cézanne) e italiana (dalla lezione dell'ultimo Fattori a Carrà) gli ispirano soluzioni di vigorosa sintesi, in quella che si configura come una ricerca serrata e coerente verso l'unitarietà della visione. Nell'arte incisoria, mediante un segno pregno di accenti espressionisti, esprime angosce e tensioni appartenenti a un'intera generazione, conseguendo esiti di rilevante spessore che lo pongono nel novero dei maggiori esponenti del primo Novecento, accanto a Morandi e Bartolini. Prefazione di Nicola Micieli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
24 giugno 2025
372 p., Brossura
9791222782904
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore