Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uncertain Chances: Science, Skepticism, and Belief in Nineteenth-Century American Literature - Maurice S. Lee - cover
Uncertain Chances: Science, Skepticism, and Belief in Nineteenth-Century American Literature - Maurice S. Lee - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uncertain Chances: Science, Skepticism, and Belief in Nineteenth-Century American Literature
Disponibilità in 2 settimane
175,00 €
175,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uncertain Chances: Science, Skepticism, and Belief in Nineteenth-Century American Literature - Maurice S. Lee - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The role of chance changed in the nineteenth century, and American literature changed with it. Long dismissed as a nominal concept, chance was increasingly treated as a natural force to be managed but never mastered. New theories of chance sparked religious and philosophical controversies while revolutionizing the sciences as probabilistic methods spread from mathematics, economics, and sociology to physics and evolutionary biology. Chance also became more visible in everyday life as Americans struggled to control its power through weather forecasting, insurance, game theory, statistics, military science, and financial strategy. Uncertain Chances shows how the rise of chance shaped the way nineteenth-century American writers faced questions of doubt and belief. Poe in his detective fiction critiques probabilistic methods. Melville in Moby-Dick and beyond struggles to vindicate moral action under conditions of chance. Douglass and other African American authors fight against statistical racism. Thoreau learns to appreciate the play between nature's randomness and order. Dickinson works faithfully to render poetically the affective experience of chance-surprise. These and other nineteenth-century writers dramatize the inescapable dangers and wonderful possibilities of chance. Their writings even help to navigate extremes that remain with us today-fundamentalism and relativism, determinism and chaos, terrorism and risk-management, the rational confidence of the Enlightenment and the debilitating doubts of modernity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
256 p.
Testo in English
163 x 239 mm
592 gr.
9780199797578
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore