Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uncini. In principio era il disegno. Disegni 1959-1977 - Bruno Corà - copertina
Uncini. In principio era il disegno. Disegni 1959-1977 - Bruno Corà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uncini. In principio era il disegno. Disegni 1959-1977
Attualmente non disponibile
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uncini. In principio era il disegno. Disegni 1959-1977 - Bruno Corà - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'intera produzione di Giuseppe Uncini è caratterizzata dall'utilizzo di materiali non convenzionali, quali ferro e cemento armato, per la realizzazione di opere di grandi dimensioni. Egli si afferma come uno dei maggiori protagonisti dell'arte italiana, e sviluppa nel tempo numerosi cicli di opere, come le Terre, i Cementarmati, i Ferrocementi, le Ombre e i Muri d'ombra, gli Spazi di ferro fino agli ultimi Artifici. Il suo percorso artistico si basa su un'assidua necessità del "costruire" l'opera. In quest'ottica il disegno svolge, sin dagli inizi dell'attività di Uncini, un ruolo di primaria importanza, rivestendo sempre una funzione centrale per la progettualità del lavoro. Al disegno l'artista si rivolge con consuetudine pressoché quotidiana, non tanto come ricorso a una forma artistica, ma come pratica ricorrente nella concezione e formulazione dell'opera stessa. Mostra e catalogo presentano tre nuclei di disegni, che corrispondono ad altrettanti periodi della produzione artistica. Il primo (1959-1964) comprende elaborati tracciati a matita o a inchiostro, penna sfera o acquerello - riferibili per lo più alla creazione dei Cementarmati; il secondo (1965-1970) evidenzia la nuova preoccupazione dell'artista riguardo la progettazione fisica del rapporto luce-ombra; il terzo documenta l'interessante esperienza dei Terracementi e delle Colline artificiali (1971-1977), che ispireranno molti anni dopo i suoi ultimi lavori intitolati Artifici (2007).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
3 giugno 2015
204 p.
9788864031958
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore