Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo - Vladimir Makanin,Sergio Rapetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Come accade che un evento storico diventi un oggetto letterario? Nei primi anni Novanta del secolo scorso, il crollo del tutto inaspettato dell'Unione Sovietica ha generato due grandissimi libri. Il più celebre è Tempo di seconda mano di Svetlana Aleksievic, uscito nel 2013. L'altro libro è quello che avete tra le mani. » Emmanuel Carrère Capolavoro che viene continuamente riproposto e studiato, Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo è senza dubbio uno dei momenti irripetibili dell’arte romanzesca russa del XX secolo. Appartiene a quel novero di opere scritte a ridosso dei grandi cambiamenti della storia e che con quei cambiamenti fanno i conti. Negli anni cruciali tra il 1989 e il 1993, Petrovic – vagabondo, filosofo, amante della vodka e scrittore senza libri pubblicati – si considera un figlio del sottosuolo, ossia l’ultimo interprete di tutta quella tradizione letteraria di poeti dispersi che popolavano la Mosca comunista senza un mestiere, senza un vero credo politico, e che per questo vivevano da marginali. Con la sua macchina da scrivere, Petrovic si aggira come un fantasma per la capitale dove, sulle macerie del sogno sovietico, si cominciano a porre le fondamenta di una nuova era. Vladimir Makanin ci ha lasciato una lettura indispensabile per sentire il polso di quell’anima russa che negli scantinati, nelle portinerie, nelle camere affollate degli alloggi comuni teneva in vita una resistenza ironica e poetica contro il potere, l’idolatria del denaro e del successo. Per provare a capire cosa resta di quell’anima oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
640 p.
Reflowable
9788823535893

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FLAVIO ALBERTO
Recensioni: 5/5
UNA GENERAZIONE CHE HA DISSIPATO I SUOI POETI

Il protagonista, scrittore rinunciatario, bohemien sui generis, guardiano di appartamenti in un caseggiato popolare, incline all'alcool e al filosofeggiare, rivendica ostinatamente la sua purezza di letterato russo, l'orgoglio di appartenere all'underground che la fine del socialismo reale sta irrimediabilmente travolgendo. Accanto a lui sfilano una serie di altri intellettuali declassati a cui si aggiunge la bizzarra fauna dei tempi nuovi: faccendieri, malviventi di primo pelo, ex funzionari caduti in miseria, spioni del KGB, psichiatri dai metodi polizieschi, infermieri violenti e, soprattutto, gli abitanti perlopiù miserabili, ma fortemente attratti dalla corsa verso il capitalismo, della casalbergo dove si svolge la prima ampia parte del romanzo. La seconda parte si svolge invece nell'ospedale psichiatrico dove è ricoverato il fratello del protagonista, ex pittore d'avanguardia, reso innocuo e neutralizzato dal potere sovietico. Makanin, brillante epigono novecentesco di Dostoevskij, orchestra alla grande questo materiale umano e storico, dando forma al suo personale de profundis sia verso il vecchio mondo in rovina che verso le incognite dei tempi nuovi. Struggente il capitolo finale imperniato sul rapporto con il fratello ex pittore, quasi un doppio parallelo del protagonista ex scrittore; sono pagine di alto e magistrale lirismo. Osservazione finale: diversi termini in russo non sono stati tradotti; un tempo gli editori si impegnavano di più con le classiche note a piè di pagina. Peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladimir Makanin

1937, Orsk

Vladimir Makanin è stato uno dei più importanti scrittori russi contemporanei. È nato nel 1937 a Orsk, una città di provincia della regione di Orenburg negli Urali meridionali. In italiano sono stati tradotti e pubblicati: Un posto al sole, (a cura di D. Di Sora), edizioni e/o, Roma 1988; Valvola di sfogo (a cura di L. Negarville), Editori Riuniti, Roma 1989; Azzurro e rosso (a cura di D. Di Sora), edizioni e/o, Roma 1990; Il cunicolo (a cura di D. Di Sora), edizioni e/o, Roma 1991.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore