Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Understanding Transatlantic Relations: Whither the West? - Serena Simoni - cover
Understanding Transatlantic Relations: Whither the West? - Serena Simoni - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Understanding Transatlantic Relations: Whither the West?
Disponibilità in 2 settimane
258,00 €
258,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Understanding Transatlantic Relations: Whither the West? - Serena Simoni - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In light of the Arab Spring and after days of public quarreling that highlighted the divisions among NATO’s members on an agreement to give command of the "no-fly" zone in Libya to the Alliance, it is evident that the U.S. is having problems engaging with its European allies and partners. Why is this happening? Breaking away from the conventional way to study transatlantic relations, Serena Simoni uses a Constructivist theoretical lens to argue that the transatlantic partners’ changing identities since the early 1990s have influenced their political interests and, as a consequence, their national security policies. Contemporary divergences are a notable byproduct of these transformations. By focusing on cases of disagreement (i.e., NATO’s enlargement, the International Criminal Court, and Debt Relief for Africa), this book shows how since the 1990s, the US has started to see itself as the actor carrying the international defense burden, while the European Union has developed an image of itself as the actor in charge of humanitarian efforts, which generally entails diplomacy rather than military efforts. Contemporary cases of disagreement as the Arab Spring, Libya, and Foreign Assistance in Africa illustrate how redefined national identities continue to alter the course of transatlantic relations. Understanding Transatlantic Relations provides a more accurate examination of the future of transatlantic relations and offers an understanding of those issues that the United States and Europe would consider important enough to justify their cooperation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Advances in International Relations and Global Politics
2013
Hardback
220 p.
Testo in English
234 x 156 mm
570 gr.
9780415501590
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore