Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'unicità del cristianesimo - Corrado Gnerre - copertina
L'unicità del cristianesimo - Corrado Gnerre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L'unicità del cristianesimo
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'unicità del cristianesimo - Corrado Gnerre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Pari al nuovo</strong></p> 9788889756270 Perfetto (Mint) .

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
96 p., Brossura
9788889756270

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno Pampaloni
Recensioni: 4/5

Un volumetto militante quello di Corrado Gnerre. E un piccolo "miracolo" di sintesi. Il pamphlet riesce infatti a coniugare brevità e chiarezza degli intendimenti in una densa provocazione orientata a dimostrare l'"unicità" del Cristianesimo nel "soddisfare il desiderio di felicità che alberga in ogni uomo". Non solo. Per Gnerre esso è anche la "misura di tutte le cose" in grado di decretare il fallimento di ogni cultura postcristiana quale chiave di esperienza della verità. Unica, singola eccezione: l'Ebraismo. Ma solo in relazione alla valutazione della morte, che l'Ebraismo considera, proprio come il Cristianesimo, una questione scandalosa originata dal cattivo uso della libertà umana. Tanto l'ebreo quanto il cristiano, infatti, temono la morte perché "anche se è l'unica via per incontrare il Signore, è comunque un effetto del peccato e non è stata voluta da Dio". Per il resto non esiste altra verità al di fuori di quella incarnata e rivelata da Gesù Cristo. Diciannove ragioni che gli consentono di affermare positivamente e senza reticenze la "superiorità" del Cristianesimo rispetto a tutte le altre religioni. A partire dalla concezione del tempo, che il cristiano sconfigge nella serena attesa dell'eternità poiché l'uomo — lungi dal rappresentare un insignificante elemento del nulla cosmico come nel Taoismo o un passivo strumento nelle mani di un Dio che non salva come nell'islamismo — è una creatura che fa esperienza di Dio entrato nella storia e che "incontra l'uomo per offrirsi quale risposta". Il Cristianesimo risolve inoltre l'angoscia di un mondo in cui tutto andrà perduto grazie alla Resurrezione di Gesù, che, infatti, legittima il desiderio di recuperare quanto di buono è stato costruito dall'uomo nella propria vita. Gnerre è un autore appassionato perché recupera senza edulcorazioni di sorta l'integrità del Cristianesimo battendo in breccia le mode culturali, come il '68 o i pensatori, come Nietzsche o Freud, che hanno preteso di decretare la morte di Dio.

Leggi di più Leggi di meno
Benedetta Cortese
Recensioni: 4/5

Quindici capitoli per affrontare altrettanti argomenti per ritenere che il Cristianesimo sia una religione originale rispetto a tutte le altre nonché l’unica in grado di soddisfare nella sua pienezza il naturale desiderio di felicità dell’uomo e il suo innato tendere verso un “oltre” che soddisfi la propria sete di amore e di pienezza. Corrado Gnerre, insegnante di Storia e dottrine teologiche e Storia dell’Utopia in età moderna e contemporanea presso l’Università Europea di Roma, argomenta con brevi, precisi e puntuali schizzi un cristianesimo che, se considerato nella sua integrità, riesce a rispondere – lui solo - in modo persuasivo alla fondamentale domanda che l’uomo si pone e su cui si gioca tutta la sua esistenza: sono gettato nella vita o sono frutto di un progetto di Amore? Il Cristianesimo è quindi: l’unica Religione che sconfigge il tempo, l’unica religione della pienezza, l’unica religione della semplicità, l’unica religione che dà senso alla sofferenza, l’unica religione che dà un senso alla morte, l’unica religione della vera felicità, l’unica religione in cui è bella l’attesa della vita eterna, l’unica religione della tenerezza, della tenerezza materna, della vera potenza, l’unica religione della conservazione del proprio umano, l’unica religione dell’amore, l’unica religione dell’incontro, l’unica religione che rende l’uomo “universo” di Dio, l’unica religione che rende grande il “piccolo”, l’unica religione dell’infanzia, della compagnia, della vera ricchezza, l’unica religione che permette di accarezzare la volontà di Dio. Sono questi i temi dei capitoli da cui è costituito il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore