Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una università per Reggio Calabria - Aldo Altomonte - copertina
Una università per Reggio Calabria - Aldo Altomonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una università per Reggio Calabria
Disponibilità in 2 settimane
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una università per Reggio Calabria - Aldo Altomonte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Scorrendo le pagine del racconto di Aldo due aspetti emergono evidenti, vale a dire che la vicenda si svolge in un tempo lungo e che è fortemente segnata dalla sua intensa e continua attività nel seguire i lavori di costruzione della nuova sede universitaria a Feo di Vito. Il tempo copre gli anni che vanno dal compimento dei suoi studi liceali alla fine degli anni cinquanta fino al 2012, un tempo che a partire dalla metà degli anni ottanta si intreccia con la mia presenza nell'Università di Reggio Calabria... Lo scenario di fondo di queste vicende comuni è stata dunque l'Università di Reggio Calabria che, come Aldo racconta, una volta diventato Rettore ho voluto che si chiamasse Mediterranea, e così da allora è conosciuta... Certamente la svolta decisiva fu la mia elezione a Rettore nel 1999. Ero stato sollecitato a candidarmi dal Rettore uscente Rosario Pietropaolo e con il suo sostegno ottenni una larga maggioranza... Pietropaolo era stato un ottimo Rettore al quale si deve in larga misura il decisivo avanzamento nella costruzione delle nuove sedi dell'Università... Tuttavia non potevo assicurare la continuità con la sua gestione, per la semplice ragione che avevo un'altra idea di cosa dovesse essere la nostra università, un'idea che avevo espresso chiaramente nel programma elettorale che avevo presentato e che si basava su due capisaldi: trasformare l'università da luogo periferico dell'Europa in luogo centrale del Mediterraneo e riannodare i rapporti con la città e le sue istituzioni..." Dalla Prefazione di Alessandro Bianchi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 febbraio 2020
216 p., ill. , Brossura
9788882381523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore