Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli Unni e gli altri - Giannino Antona Traversi - copertina
Gli Unni e gli altri - Giannino Antona Traversi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli Unni e gli altri
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico di Andrea Donati
Spedizione 4,80 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico di Andrea Donati
Spedizione 4,80 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico di Andrea Donati
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli Unni e gli altri - Giannino Antona Traversi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 4° (cm. 36 x 29) pagg. (10) 34 tavole a colori leggera originale con illustrazione a colori applicata firmata da Bonzagni all'interno i fogli sono fissati dal nastro originale in raso. Qualche lieve sentore d'umido, ma ottimo esemplare. VG. ** Celebre opera che raccoglie lavori di molti tra i migliori illustratori satirici dell'epoca: "pagine di amara irrisione... per maledire una torma cui l'orgoglio della forza e la vanità della scienza non insegnarono se non una più orrenda barbarie". Idee e motti di Giannino Antona-Traversi. Disegni di G. Ardy, A. Bonzagni, A .Cagnoni, L.D. Crespi, M. Dudovich, L. Dudreville, A. Mazza, E. Sacchetti, S.Tofano (Sto), R.C. Ventura. Sculture di V. Franco.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico di Andrea Donati
Studio bibliografico di Andrea Donati Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1915
10 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560012200198

Conosci l'autore

(Meda, Milano, 1861 - Verona 1939) commediografo italiano. Come il fratello Camillo, fu un seguace del teatro naturalista. Alla fine del primo conflitto mondiale, cui aveva partecipato, si occupò dell’organizzazione dei cimiteri di guerra, e ne ebbe in riconoscimento, nel 1929, la nomina a senatore del Regno. Le sue commedie (I giorni più lieti, 1902; La civetta, 1893) tendono a un ritratto satirico della società frivola di fine secolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore