Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Unschooled Mind: How Children Think and How Schools Should Teach - Howard Gardner - cover
The Unschooled Mind: How Children Think and How Schools Should Teach - Howard Gardner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Unschooled Mind: How Children Think and How Schools Should Teach
Attualmente non disponibile
21,09 €
21,09 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Unschooled Mind: How Children Think and How Schools Should Teach - Howard Gardner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Merging cognitive science with educational agenda, Gardner shows how ill-suited our minds and natural patterns of learning are to current educational materials, practices, and institutions, and makes an eloquent case for restructuring our schools. This reissue includes a new introduction by the author. 0465004407 the Arts and Human Development : with a New Introduction by the Author 0465004458 Art, Mind, and Brain : a Cognitive Approach to Creativity 0465014542 Creating Minds : an Anatomy of Creativity as Seen Through the Lives of Freud, Einstein, Picasso, Stravinsky, Eliot, Graham, and Gandhi 0465025102 Frames of Mind : the Theory of Multiple Intelligences 0465046355 the Mind's New Science : a History of the Cognitive Revolution 0465082807 Leading Minds : an Anatomy of Leadership 046508629
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
236 x 156 mm
500 gr.
9780465088966

Conosci l'autore

Howard Gardner

1943, Scranton

Professore presso la Harvard University nel Massachusetts. assurge alla fama presso la comunità scientifica grazie alla sua teoria sulle intelligenze multiple. Questa si propone di delegittimare la concezione di intelligenza vista come un fattore unitario misurabile tramite il Quoziente d'intelligenza (Q.I.), e di aggiornarla con una definizione più dinamica, articolata in sottofattori differenziati l'uno dall'altro. È considerato uno dei più importanti esponenti dei cosiddetti "teorici dell'intelligenza fattorialista", o S, che si contrappongono ai "globalisti", o G.Grazie ad una serie di ricerche empiriche, e basandosi sulla vasta letteratura concernente soggetti affetti da lesioni neuropsicologiche, ha identificato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore