Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unsilencing: The History and Legacy of the Bulgarian Gulag - Lilia Topouzova - cover
Unsilencing: The History and Legacy of the Bulgarian Gulag - Lilia Topouzova - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Unsilencing: The History and Legacy of the Bulgarian Gulag
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
64,12 €
-5% 67,50 €
64,12 € 67,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,50 € 64,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,50 € 64,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unsilencing: The History and Legacy of the Bulgarian Gulag - Lilia Topouzova - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Unsilencing provides the first comprehensive study of Bulgaria's forced-labor camps, a network of repression that operated throughout the communist era from 1945 to 1989. Lilia Topouzova uncovers the hidden histories of these camps, often referred to as Bulgaria's "Little Siberia," where thousands were interned without trial, subjected to inhumane conditions, and silenced for decades. Drawing on two decades of archival research, oral history interviews with survivors and perpetrators, and an array of primary sources, Topouzova reconstructs the harrowing reality of life behind barbed wire. She explores how the communist regime systematically used these camps to suppress dissent, target minority groups, and instill fear across the population. Unsilencing presents detailed accounts of key sites like the Belene and Lovech camps, revealing the brutalities endured by prisoners and the lasting scars these places left on Bulgarian society. More than a historical recounting, Unsilencing examines the post-1989 period and how Bulgaria has grappled—or often failed to grapple—with its recent past. Topouzova assesses the country's efforts at transitional justice, including the short-lived truth commission and trials that sought to hold perpetrators accountable. She argues that the legacy of the gulag has been largely forgotten and deliberately obscured, leaving a vacuum in Bulgaria's collective memory that continues to affect its society and politics today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
277 p.
Testo in English
229 x 152 mm
907 gr.
9781501782022
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore