Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini alle armi - Evelyn Waugh - copertina
Uomini alle armi - Evelyn Waugh - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Uomini alle armi
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Uomini alle armi - Evelyn Waugh - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla vigilia della seconda guerra mondiale, Guy Crouchback vive ormai ritirato da anni in Italia, nel castello di famiglia, essendo l'ultimo rampollo di una nobile famiglia inglese. Nonostante la sua età non più giovanissima, decide comunque di arruolarsi e servire la patria. Ma alla patria sembra che Guy Crouchback non interessi affatto: tutte le sue richieste vengono sistematicamente rifiutate e il suo entusiasmo è per molti oggetto di derisione. Il nobile sta per rinunciare finché ecco presentarsi l'opportunità tanto cercata: un corso ufficiali in un corpo speciale, sganciato dalle lentezze e dagli impedimenti della burocrazia di stato. Ma la realtà è ben diversa dalle aspettative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
29 agosto 2003
285 p., Brossura
9788882465346

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sydkeith
Recensioni: 4/5

Grande Waugh !! Dopo aver letto Lady Margot, mi era venuta la voglia di approfondire la conoscenza di questo autore e ,la lettura di Uomini alle armi,ha riproposto una scrittura lineare e semplice,che guarda alle vicende narrate con velenosa ironia, ma anche con grande umanità ... vivamente consigliato ... da parte mia credo che leggerò anche il seguito di questa saga

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Eccellente lavoro di Evelyn Waugh, senz'altro uno dei migliori romanzi anti-guerrafondai che ho letto. E' tipicamente inglese, come tutti gli altri romanzi dello stesso autore. Ed è il primo libro con protagonista Guy Crouchback, che ritroveremo in altri due libri successivi. Una considerazione: chissà come hanno fatto a costruire un Impero questi inglesi, se all'interno erano così burocrati, senza fantasia, forti solo di un po' di humor.

Leggi di più Leggi di meno
Scardanelli
Recensioni: 4/5

Entrare nella testa degli inglesi non è molto facile, e questo è un romanzo tremendamente inglese. Però vale la pena di fare lo sforzo, perché è anche uno dei romanzi più belli sulla seconda guerra mondiale, animato da un'ironia feroce e da un umorismo spesso devastante. Il protagonista, Guy Crouchback, inglese anomalo perché cattolico e perché residente in Italia, in un piccolo villaggio sulla costa ligure, parte per la guerra animato da un senso del dovere da crociato, convinto di star lottando contro tutte le brutture del mondo moderno. Scoprirà che il mondo moderno è qui per restarci, ma soprattutto che arrivare a combattere veramente è tutt'altro che facile. Con la sua storia s'intrecceranno quelle di decine di altri personaggi, in un affresco notevole non solo per ampiezza, ma per intelligenza e spirito. Attenzione: è un libro che da assuefazione... Sicuramente se arriverete alla fine di questo romanzo, vorrete leggere anche gli altri due.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Primo di una trilogia antimilitarista che comprende anche Ufficiali e gentiluomini (1955) e R esa incondizionata (1961), Uomini alle armi (1952) di Evelyn Waugh denuncia l'assurdità della guerra e l'ottusità di ogni forma di totalitarismo con un'ironia elegantemente spietata. Protagonista della saga è Guy Crochback, un antieroe per eccellenza, a metà tra Don Chisciotte e un soldato di Sturmtruppen. A rimuoverlo dal suo aristocratico esilio in Italia nel castello acquistato dai nonni a Santa Dulcina delle Rocce, è la notizia del patto russo-tedesco, alla vigilia della seconda guerra mondiale. Un improvviso spirito patriottico lo riporta in Inghilterra per servire un paese che del suo eroismo cavalleresco non sa che farsene. Dopo un Prologo svagatamente discorsivo, l'azione prende improvvisamente quota, quando l'attempato eroe accede, dopo ripetuti e vani tentativi di arruolarsi nell'esercito regolare, a un corso di ufficiali alabardieri. Gli ideali e i valori di Guy contrastano comicamente con la realtà militare, già dalle prime fasi dell'addestramento fino all'ingloriosa spedizione sulle coste dell'Africa nordoccidentale che conclude il romanzo. La guerra in Europa è tenuta in penombra da un narratore onnisciente che punta il suo sguardo beffardo sulla vita di caserma e sui tic e le goffaggini dell'inetta soldataglia, alla quale sa dar voce attraverso dialoghi strampalati fortemente teatrali. Lo stralunato commilitone Apthorpe e il dispotico generale Ritchie-Hook movimentano la scena di una commedia degli equivoci dove Waugh, inguaribile snob propenso all'alcol e scrittore satirico di stampo swiftiano, sfoga appieno il suo feroce disprezzo per l'uomo e l'universo mondo.

Susanna Battisti

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Evelyn Waugh

1903, Hampstead

Evelyn Arthur Waugh è considerato il più grande scrittore satirico inglese, erede diretto della grande tradizione di Chaucer e Swift. Narratore dall’umorismo elegante e distaccato, già con i primi lavori divenne la voce più rappresentativa di una generazione aristocratica, decadente e iconoclasta. Dopo la laurea a Oxford, e un breve periodo come insegnante in scuole private, si dedicò interamente alla letteratura. Negli anni Trenta fece molti viaggi in Europa, Africa, Oriente e Messico, e durante la seconda guerra mondiale fu con la Royal Navy in Medio Oriente. Convertitosi al cattolicesimo nel 1930, affidò la sua rigorosa ricerca morale a una serie di romanzi che lo resero celebre. Con la sua prosa netta ed elegante ha raggiunto effetti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore