Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini e cani - Omar Di Monopoli - copertina
Uomini e cani - Omar Di Monopoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Uomini e cani
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Uomini e cani - Omar Di Monopoli - copertina

Descrizione


Teso come un thriller, barocco come una cattedrale, violento come il morso di un pitbull, Uomini e cani è una furibonda cavalcata nel cuore nero del Sud. In un Salento lontano anni luce da quello da cartolina, il comune di Languore progetta di trasformare una salma in parco naturale. E gli eventi si mettono in moto. Il sindaco è giovane e ottimista, Milena bella e spaventata. Nico ha perso tutto, tranne se stesso. Don Titta Scarciglia maneggia e corrompe. I Minghella addestrano cani e figli da combattimento e Pietro Lu Sorgi, l'eremita, annienta chiunque invada il suo territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
15 marzo 2007
234 p., Brossura
9788876380556

Valutazioni e recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(6)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diego Thriller
Recensioni: 4/5

Partiamo dalla copertina e dalla fattura del libro, che ho trovato fantastica: gocce di sangue che sporcano lo sfondo bianchissimo e il bordo esterno delle pagine tinte di rosso. Se l'occhio vuole la sua parte, la casa editrice è riuscita a soddisfarlo. La storia: Omar ci fa conoscere un Salento del tutto diverso da quello che conosciamo noi. Non è quello fotografato nelle riviste delle vacanze o quello che vediamo in tv. No, racconta un Salento lasciato a se stesso, con un bel mare certo, belle spiagge, ma dove non ci sono turisti, ma soltanto polvere, sangue e l'isolamento delle persone che ci abitano. Racconta la storia del sindaco di Languore, che cerca a tutti i costi di far risorgere il paese progettando un parco naturale alle saline e di un Ranger, suo amico d'infanzia, che cerca di aprirgli gli occhi sui reali problemi del paese. Poi, non poteva mancare il boss della zona che cerca di arricchirsi costruendo a suon di tangenti e morti uno spazio per accogliere il turismo che dovrebbe generare il parco. Non ultima, la storia di Pietro, l'eremita che vive in una roulotte malconcia e che, al pensiero di essere sfrattato dal suo fazzoletto di terra occupato abusivamente, da inizio a una guerra sanguinaria con le autorità. Altre storie si intrecciano in questo romanzo, tutte di fantasia, anche se non sono fantasie i problemi dei luoghi descritti da Omar, le loro difficoltà e il loro isolamento. Unico difetto dal mio punto di vista, l'uso eccessivo e ricercato dei sinonimi più complessi che si potessero trovare, creando qualche rallentamento di troppo durante la lettura del libro.

Leggi di più Leggi di meno
JOE
Recensioni: 4/5

Bello veramente bello, un libro che mi ha sorpreso nello stile. Un affresco del sud il più profondo e lontano dalla mia realtà quotidiana. Complimenti all'autore che non conoscevo.

Leggi di più Leggi di meno
mario cascarano
Recensioni: 5/5

Epico e ritmato come pochi altri romanzi nostrani. Mantiene le promesse del sangue schizzato in copertina fino all'ultima pagina. Che aggiungere? E' davvero una bella sorpresa nel panorama asfittico della letteratura italiana odierna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Omar Di Monopoli

1971, Bologna

Omar Di Monopoli, classe 1971, è uno scrittore italiano. Dopo aver lavorato per un decennio come redattore e grafico all'interno di numerose piccole realtà editoriali del Salento, si è affacciato nel panorama culturale nazionale nel 2007 entrando a far parte del catalogo di autori delle edizioni milanesi ISBN.Il suo primo romanzo è stato Uomini e cani (ISBN, 2007), seguito, l'anno successivo, da Ferro e fuoco (ISBN, 2008), una storia corale ambientata tra i nuovi schiavi della raccolta nei campi dello sperone del Gargano. Nel 2010 per la medesima casa editrice è uscito La legge di Fonzi, terzo capitolo di questa ideale trilogia neo-western che narra di vicende ambientate in un paesino fittizio del brindisino stretto tra le maglie della Sacra Corona Unita....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore