L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Quando si parla dei campi di concentramento si suole subito pensare all'eccidio degli ebrei. Ma le barbarie compiute dai nazisti hanno avuto come destinatari anche altre vittime come i rom, i testimoni di Geova e i gay. Proprio quest'ultimi erano costretti a portare sul petto un triangolo rosa. Più che un romanzo, questa è una testimonianza cruda di cosa l'uomo abbia potuto fare e seppur breve ci permette di conoscere la storia della nostra umanità. Sono poche le testimonianze di omosessuali sopravvissuti ai campi di concentramento e per questo che il libro dovrebbe essere più diffuso e letto.
Una delle tante storie a dir poco drammatiche che narra una barbarie che in troppi hanno provato a censurare e che finalmente riescono ad emergere grazie al lavoro instancabile e al coraggio di poche persone. Da leggere e rileggere per non dimenticare, mai. Consigliatissimo a tutti quei docenti che vogliono approfondire l'argomento negli Istituti Superiori e negli Atenei.
La storia dei triangoli rosa nei campi di concentramento. Una triste verità che non deve essere taciuta.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore