L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se è vero che “Il valore di una frase risiede nella personalità di chi la pronuncia…” (Conrad), beh Angelo Simone ne ha una spiccata, di personalità, e bella, a giudicare dal valore delle frasi e delle parole della sua seconda fatica. Si leggono in un pomeriggio. Si assaporano come si gustasse un bourbon. Ci si innamora delle parole della vittima, delle sue frasi d’amore, delle sue lettere. Ci si fa prendere dalla ricerca stanca del protagonista, latitante disperato, tutt’ altro che anonimo, uomo che non crede nei salti di categoria, ci si immerge nel suo viaggio interiore; si resta affascinati dall’eterna Roma, che si crede di conoscere, ma che si scopre ignorata, con i suoi luoghi insoliti, segreti, pericolosi, sporchi, territori stranieri, che si riscopre amata profondamente, intimamente, con un affetto che riscalda il cuore. Parole leggere, parole colorate, parole calde, parole sensuali, parole impolverate, parole che rotolano, veloci, che lasciano il segno, come aratri sulla terra che smuovono e che preparano a nuove lavorazioni, così queste parole smuovono l’anima e la preparano ad accoglierne altre.
Un racconto breve e diretto. La lenta discesa negli inferi di un'esistenza banale e mediocre raccontata con ritmo incalzante. Un protagonista Murphologico che viaggia in basso, risucchiato dagli eventi improvvisi e ineluttabili. Una Roma frenetica e caotica, capace di emanare dolci profumi, di nascondere e proteggere gli amanti, di evocare romantiche immagini. Ma anche una Roma violenta, criminale, il degrado ambientale e morale, i marciapiedi e gli angoli maleodoranti. In questa Roma, che può far cadere e può far male, che può contenere tutto o niente, si consuma, segreta, nascosta tra i vicoli del centro, la storia di sesso, la passione fugace di due amanti che poi si innamorano. Un diario d'amore parla di "risposte cercate da una vita", testimonia la resa di fronte alla "luce gialla della tempesta", la voglia di vivere l'amore nel "silenzio del pensiero". Ma, improvvisamente, come un fulmine, il legame si spezza, si intreccia con l'amore malsano, estremo, egoistico, fatto di possesso e gelosia ossessiva, fino alla follia. Un amore perverso che lascia solo una traccia, come le impronte di un rossetto lasciate su un bicchiere, come i granelli di caffè rimasti sul fondo di una tazzina vuota.
è una storia con dentro molte storie, miscelate, intrecciate, connesse. Come piace agli amanti del genere giallo e noir, c’è un delitto già nella prima pagina, quello di una donna ricca, bella e misteriosa, assassinata nella stanza di un sordido hotel. Quello che doveva essere un banale incontro tra amanti clandestini si trasforma così in un incubo a occhi aperti. C’è la storia di un indiziato forse innocente, o forse no, con una visione della vita sghemba e distaccata. Un uomo senza molti sogni cui viene strappato anche quel poco che possiede e che scivola in una latitanza forzata e avventurosa. C’è l’incontro con un senza tetto di talento e il viaggio dentro una Roma invisibile, quella dei barboni, dei madonnari, dei questuanti. Una città vista “dal basso” che ha poco a che spartire con la Capitale dell’arte e della cultura, ma che risulta altrettanto affascinante. C’è un grande amore che è stato frainteso a causa della passione e il rimpianto per non averlo riconosciuto per tempo. C’è un diario ritrovato che con sincerità e parole toccanti ci mostra quanta sofferenza si nasconda dietro i lussi e le feste dell’alta società. C’è la storia di un’amicizia maschile che resta salda, mal grado una ragazza ci si metta di mezzo. Ci sono tre storie di donne forti, ma fragili, affascinanti e sorprendenti. Tanti ingredienti diversi che danno vita a una trama tagliente e affilata che, oltre all’indagine “gialla”, rivela un preciso modo di vedere il nostro tempo è la realtà che ci circonda. “Quello che deve finire, finisce” si legge all’inizio del romanzo ed è proprio con questo senso di straniamento e di perdita che la storia si sussegue capitolo dopo capitolo. Un libro che è anche un itinerario dentro sé stessi e che porterà il protagonista a una nuova consapevolezza, intrecciata all’inevitabile finale a sorpresa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore