L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura scorrevole, piacevole e poco impegnata. La trama è semplice, si sviluppa attorno all’amore che lega due persone. Mi piace l’idea che praticamente tutta l’opera sia ambientata all’interno dello zoo (per quanto io sia contraria agli zoo) perché mi ricorda le opere teatrali! Forse anche con questo obiettivo, i dialoghi sono uno dei punti forti dell’opera!
Mr Cromartie sta facendo una passeggiata insieme alla sua amata Josephine nello Zoological Society, una discussione del tutto inutile riguardante l’interesse e l’amore che la donna prova verso tutte le persone che le vogliono bene, e il disappunto dell’uomo che vorrebbe questo amore solo per lui, scatena una reazione a catena, dove Josephine rimprovera all’amato di essere mentalmente arcaico e quindi di poter benissimo stare nella casa delle scimmie definendolo “l’anello mancante”. Tutto si risolve con risentimento e ferite ai propri ego smisurati. Ma Cromartine ci riflette, studia la cosa e scrive allo Zoo affermando di essere disposto, con previo contratto e alcune necessità inalienabili, di essere rinchiuso in quanto esemplare mancante. La risposta arriverà celere ed affermativa. In questo racconto viene racchiuso tutto l’egoismo e l’individualità di cui l’uomo può essere capace. Riflessioni sulla cattività dei vari esemplari presenti nel luogo, riflessioni sulla vita che si conduce e sulle persone che ogni giorno vanno a visitare il nuovo esemplare. Interessante libro dal contenuto pieno e solido con uno stile pulito e scevro da orpelli. Una riflessione sulla società e sul ben pensare , che condurrà ad una conclusione inaspettata rispetto allo svolgersi della trama. Interessante opera letteraria
Letto su consiglio di Ima, libro del 1924 ad opera di David Garnett. La storia è abbastanza semplice: c'è dell'Ammore, un uomo, una donna e animali vari (bhe, che volete... è ambientato in uno zoo... coro di "ma vaaa?!") Il libro scorre leggero leggero anche per via delle esigue dimensioni, la trama è abbastanza surreale ed i dialoghi sono il punto forte, la brevità dell'opera però non permette all'autore di entrar nel particolare del rapporto uomo-donna. In definitiva una buona lettura, consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore