L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’uomo autentico (Nutrimenti, 2016) di Don Robertson è un libro profondamente diverso dai suoi altri libri, penso a L’ultima stagione – che ad oggi resta per me il suo preferito –, Julie o Miss Margaret Ridpath e lo smantellamento dell’universo di recente pubblicazione. I temi grosso modo sono gli stessi: la vedovanza, i rimorsi della vita, i tradimenti, le relazioni umane e il loro perdurare nel tempo, ma quello che cambia in maniera radicale è il modo in cui vengono narrati, se nei primi erano nell’alveo della tranquillità, della quiete, in questo romanzo, che fu inizialmente pubblicato dalla casa editrice di Stephen King, troviamo la vendetta, il male, la voglia di rivalsa, l’uomo che mangia l’uomo per sentirsi osservato, protagonista, considerato in un mondo che tende a rabbuiarti. Un uomo che nella stagione finale della sua vita ha visto davanti a sé solo sconfitte e delusioni: ha ucciso i tedeschi in guerra, è stato costretto a vivere gran parte della sua vita su un sedile di un camion, è stato osservatore impotente delle atroci sofferenze di un figlio e della sua perdita, per finire ad assistere sua moglie malata di cancro e a sbronzarsi con la compagnia di amici al bar. L’ingranaggio si rompe, e il peso doloroso della vita diventa uno spietato regolamento di conti, dove il sangue sembra l’unica via d’uscita. L’esatta risposta alla vita che per l’ennesima volta gli ha giocato uno scatto matto. Cuore solitario, uomo autentico, che finisce per servirsi del dolore e del sangue degli altri per sentirsi considerato, riconosciuto, vivo senza rimpianti.
Come scrive King nell'introduzione, Robertson racconta qualcosa di insolito per la letteratura: le vite di uomini ordinari in situazioni ordinarie. Hermann Marshall, il protagonista del libro, è un uomo qualunque. Quello che è fuori dal comune è che noi leggiamo i suoi flussi di pensiero che sono diretti, onesti, brutali e spietati. Percepiamo la "coerenza" e l'ineluttabilità delle sue azioni quando per lui tutto è finito, quando si è oltre l'amarezza, il rimpianto, la rabbia (altra protagonista sottotraccia a mio parere). È un libro che lascia con delle domande.
Letto dopo il capolavoro de L'ultima Stagione. L'argomento di base è lo stesso (la vecchiaia, la vedovanza, il tradimento, rimpianti e rimorsi di una vita), ma la sua narrazione è quanto di più diverso potrebbe essere. La pace, la quiete del primo, si scontra crudelmente con la tensione e l'acredine presente in questo. Credo che l'autore abbia volutamente proposto la stessa tematica da due punti di vista opposti, riuscendovi in modo anche efferato ma non consegnandomi il senso di completezza avuto alla fine del primo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore