L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2005
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ascesa di un'epoca fra le più alte e decisive nella storia umana vista fra lunghi strascichi ancora pregni di medioevo severo e un vento di sfolgorio e di ricchezza raro e irripetibile. Una convivenza di genio prodigioso e nefandezza estrema, trame terribili ordite in qualche stanza principesca o cardinalizia mentre in quella accanto nascevano tele o versi di meravigliosa grandezza. Ritratti di un potere anche fragile, di una conservazione oscura che a prezzi serissimi difende i suoi dettami, amori e tradimenti sotto l'eterna illeggibile coltre dell'animo umano, manchevole e somma insieme. Bellissimo il saggio sui condottieri, figure capaci di fedeltà ineguagliate e voltafaccia paurosi; splendide le pagine sui mercanti e sui filosofi, ma ogni passaggio nel volume è come una luce di dipinto che mostra bene e male, fortune e cadute, risorse e guasti di un periodo storico immenso. Le Corti italiane, viste come il veleno incarnato dell'adulazione e della calunnia, ma anche, tanto per divertirci, la nascita della forchetta come della compagnia di Gesù, o saponi e dentifrici che fanno la loro comparsa accanto alla scuola di Atene o alla parola di Giordano Bruno. Usanze, stili, doppiezze e macchiavellismi in un saggio che condensa in sè il solfeggio mirabile dei fasti più sfolgoranti con la traccia di morte di vendette e saccheggi. Sguardo su una civiltà che ha rivoluzionato il mondo, ardore e miseria dell'essere ambizioso, sia esso l'uomo con la tiara che nomina porporati parenti appena quindicenni o quello col mantello ducale che assalta mura nemiche. Libro stupendo che apre la mente a rivoli di curiosità mai interrotti, e che lascia nel ricordo un senso di felicità e di paura, di stupore e pienezza che coinvolgono oltre ogni sentimento critico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore