Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo senza ombra. Elementi di sociologia dell'inautentico - Umberto Pagano - copertina
L' uomo senza ombra. Elementi di sociologia dell'inautentico - Umberto Pagano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' uomo senza ombra. Elementi di sociologia dell'inautentico
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo senza ombra. Elementi di sociologia dell'inautentico - Umberto Pagano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una profonda riflessione postmoderna verso i limiti della tecnica, fino alle estreme conseguenze, verso i confini di un mondo "troppo pieno di cose", integrando sociologia, fisica, filosofia, letteratura, antropologia, cinema. Il libro rappresenta il tentativo di recuperare gli aspetti più rilevanti in termini sociologici del pensiero di Martin Heidegger, passando per Zygmunt Bauman e Jean Baudrillard. Un discorso sull'inevitabile inautenticità di una "società liquida" in perenne fuga dalla morte. Un'opera ricca di echi e contaminazioni, da Max Weber a Philip K. Dick, dal mitico Hagakure (l'antico codice dei samurai) alle poesie di Raymond Carver, da Walter Benjamin a Julio Cortázar.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
17 maggio 2007
112 p., Brossura
9788846485236

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo B. Calcanti
Recensioni: 5/5

Una lucida riflessione sulla società contemporanea, mai banale, ben scritta. L'acume di Bauman, il fascino di Baucrillard, la grandezza di Heidegger: Pagano mette insieme tutto questo con intelligenza e sensibilità, scrivendo un testo veramente interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 4/5

Affascinante. Profondo e non noioso. Qualche passo è un po' impegnativo ma ne vale la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo de Matteis
Recensioni: 5/5

Un lucidissimo saggio che via via diventa qualcos’altro. Uno scavarsi dentro senza mentirsi niente. E poi, man mano che procede, il testo lascia coraggiosamente i binari della trattazione sociologica per contaminarsi di spunti e suggestioni di grande fascino (soprattutto di provenienza poetica e cinematografica). Allora anche la prosa dell’Autore libera la sua energia e la sua qualità. Ottimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore