Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo, senza l'uomo non può essere rappresentato. Astrattismo, un «equivoco» culturale - Paolo Graziani - copertina
L' uomo, senza l'uomo non può essere rappresentato. Astrattismo, un «equivoco» culturale - Paolo Graziani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo, senza l'uomo non può essere rappresentato. Astrattismo, un «equivoco» culturale
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bookat
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo, senza l'uomo non può essere rappresentato. Astrattismo, un «equivoco» culturale - Paolo Graziani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
96 p., Brossura
9788874339518

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Graziani
Recensioni: 3/5

Il saggio è breve e denso di significati. Affronta le tematiche e le problematiche della nascita dell'astrattismo e l'informale, attraverso un percorso che l'autore traccia con un'attenta e ricca ricerca storica, e non meno supportato della sua esperienza artistica. Esprime con pacatezza la sua personale posizione di artista figurativo, convinto che l'arte non possa prescindere da contenuti naturalistici chiari, le cui radici affondino nel passato millenario dell'uomo. Tutto ciò emerge chiaro già dal titolo dello scritto, che può apparire perentorio, definitivo, in realtà scorrendo le pagine della trattazione, emerge e rimane comunque aperta la discussione ricca di interrogativi sul fare arte, sulla fine dell'arte, ma soprattutto sul suo fine, temi questi sempre vivi e attuali da quasi due secoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore