Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo, il volto, il mistero. Capolavori dai Musei vaticani. Catalogo della mostra (Repubblica di San Marino, 20 agosto-6 novembre 2011) - copertina
L' uomo, il volto, il mistero. Capolavori dai Musei vaticani. Catalogo della mostra (Repubblica di San Marino, 20 agosto-6 novembre 2011) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' uomo, il volto, il mistero. Capolavori dai Musei vaticani. Catalogo della mostra (Repubblica di San Marino, 20 agosto-6 novembre 2011)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,40 €
-6% 25,00 €
23,40 € 25,00 € -6%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-6% 25,00 € 23,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
15,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-6% 25,00 € 23,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
15,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo, il volto, il mistero. Capolavori dai Musei vaticani. Catalogo della mostra (Repubblica di San Marino, 20 agosto-6 novembre 2011) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume accompagna i lettori in un raffinato percorso all'interno della storia dell'arte che vuole evocare, attraverso una serie sceltissima di opere, l'istanza primaria dell'uomo di ogni tempo e di ogni cultura: la ricerca della propria identità, che si esprime attraverso la rappresentazione dei volti e delle fisionomie nei diversi momenti della storia e della civiltà. Le opere d'arte - tutte provenienti dalle collezioni dei Musei Vaticani - consentono dunque di verificare come gli artisti abbiano rappresentato le fattezze dell'uomo e della donna, a cominciare dall'età antica - attraverso la rappresentazione di uomini, dei ed eroi greci e latini - fino all'età contemporanea, passando attraverso quel particolare momento della storia in cui il Mistero, presentito ma inafferrabile nonostante i tentativi esercitati dall'uomo nei millenni, si è fatto uomo: da qui, il confronto con l'immagine del Cristo, che, in maniera continua e diversa, è presente in tutte le arti figurative, fino ai nostri giorni. Un percorso emozionante, approfondito nei saggi critici - a firma di Giovanni Gentili, Antonio Paolucci e Maria Gloria Riva - accolti nella pubblicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria della Spada
Libreria della Spada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Repubblica di San Marino, Musei di Stato, 20 agosto - 6 novembre 2011. Questo volume accompagna i lettori in un raffinato percorso all’interno della storia dell’arte che vuole evocare, attraverso una serie sceltissima di opere, l’istanza primaria dell’uomo di ogni tempo e di ogni cultura: la ricerca della propria identità, che si esprime attraverso la rappresentazione dei volti e delle fisionomie nei diversi momenti della storia e della civiltà. Le opere d’arte – tutte provenienti dalle collezioni dei Musei Vaticani – consentono dunque di verificare come gli artisti abbiano rappresentato le fattezze dell’uomo e della donna, a cominciare dall’età antica – attraverso la rappresentazione di uomini, dei ed eroi greci e latini – fino all’età contemporanea, passando attraverso quel particolare momento della storia in cui il Mistero, presentito ma inafferrabile nonostante i tentativi esercitati dall’uomo nei millenni, si è fatto uomo: da qui, il confronto con l’immagine del Cristo, che, in maniera continua e diversa, è presente in tutte le arti figurative, fino ai nostri giorni. Un percorso emozionante, approfondito nei saggi critici – a firma di Giovanni Gentili, Antonio Paolucci e Maria Gloria Riva – accolti nella pubblicazione. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i a cura di Giovanni Gentili, Antonio Paolucci Editore Silvana Editoriale Luogo Milano Anno 2011 Pagine 112 Dimensioni 23x29 (cm) Illustrazioni 57 ill. a colori n.t. - color ills Legatura bross.ill colori con alette - paperback illustrated Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 1000 (gr) ISBN 8836621295 EAN-13 9788836621293

Immagini:

L' uomo, il volto, il mistero. Capolavori dai Musei vaticani. Catalogo della mostra (Repubblica di San Marino, 20 agosto-6 novembre 2011)

Dettagli

2011
29 settembre 2011
112 p., ill. , Brossura
9788836621293
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore