Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Urbanizzazione, economia informale e baraccopoli in Africa
Disponibile dal 6/10/25
32,00 €
32,00 €
Disp. dal 6/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Urbanizzazione, economia informale e baraccopoli in Africa - Fabrizio Floris - copertina
Chiudi
Urbanizzazione, economia informale e baraccopoli in Africa

Descrizione


Il processo di urbanizzazione in Africa rappresenta una delle trasformazioni più significative e, al contempo, più problematiche della nostra epoca. In un contesto in cui la crescita demografica supera di gran lunga lo sviluppo economico e infrastrutturale, le città si espandono in modo disordinato, dando vita a fenomeni di “sovra-urbanizzazione” e alla proliferazione di insediamenti informali. Questo volume propone un'analisi articolata dei meccanismi che regolano l'espansione urbana nel Sud Globale, con particolare attenzione al ruolo dell'economia informale e al caso studio della baraccopoli di Korogocho (Nairobi), indagata in una prospettiva diacronica (1996–2024). Attraverso un approccio interdisciplinare, che coniuga dati empirici, teorie dello sviluppo, e osservazione sul campo, l'autore mette in luce le interconnessioni tra marginalità spaziale, esclusione sociale, resilienza economica e istituzioni formali e informali. Una riflessione critica sui limiti delle politiche urbanistiche nei contesti post-coloniali e sulle possibilità di immaginare città più inclusive, capaci di riconoscere e valorizzare le pratiche che si sviluppano ai margini del formale. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, arricchito da dati, analisi e testimonianze, il testo offre un contributo al dibattito sull'urbanizzazione nei Paesi a basso reddito, destinato a studiosi, professionisti, decisori politici, operatori delle ONG, policy makers e cittadini interessati alle sfide globali dello sviluppo urbano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
06 ottobre 2025
Libro universitario
216 p., Brossura
9788835173809

Conosci l'autore

Fabrizio Floris

Fabrizio Floris, laureato in Economia, dottore di ricerca in Sociologia, insegna Sociologia dello sviluppo presso l'Università Cattolica di Milano e Sociologia generale e Sociologia dell’infanzia presso lo IUSTO. Ha condotto ricerche sul campo nelle baraccopoli di Nairobi, nei campi profughi del Kenya, alla periferia di Torino e con le vittime di tratta. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: Periferie esistenziali. Da rispettare, superare, distruggere (Robin&Sons, 2018), Gino Filippini. Uomo per gli altri (Gabrielli, 2021) e Il traffico delle vite. La tratta, lo sfruttamento e le organizzazioni criminali (FrancoAngeli, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore