Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Urget unda flammam. Il significato battesimale del cero pasquale - Francesco Mazzitelli - copertina
Urget unda flammam. Il significato battesimale del cero pasquale - Francesco Mazzitelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Urget unda flammam. Il significato battesimale del cero pasquale
Disponibilità immediata
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,17 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
36,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,17 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
36,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Urget unda flammam. Il significato battesimale del cero pasquale - Francesco Mazzitelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scopo di questa ricerca è quello di proporre una nuova ipotesi sull'origine del cero pasquale e il suo legame con il battesimo. L'uso del cero sorse nell'Italia settentrionale verso la fine del IV secolo, in un contesto ariano, e fu accolto a Roma, ma non nella liturgia papale, in concomitanza con la condanna del Pelagianesimo. Il punto di partenza dell'indagine è la colonna di porfido, che l'imperatore Costantino fece collocare nel centro della vasca nel battistero lateranense, elemento architettonico che sembra aver ispirato l'immersione del cero nel fonte. Questo rito vuole significare la discesa della grazia santificante sull'acqua per la rigenerazione dei neofiti. In alcune antiche tradizioni liturgiche, il legame tra il cero pasquale e il fonte battesimale venne reso più esplicito collocando la benedizione del cero dopo le letture e prima della benedizione del fonte. Nella liturgia romana, questo lega-me si allentò gradualmente, quando si cominciò a celebrare la veglia pasquale senza i sacramenti dell'iniziazione cristiana. Recuperare l'intimo legame tra il cero e il fonte serve a render più esplicita l'altissima vocazione che i cristiani ricevono nel battesimo: diventare, per grazia, partecipi della vita divina (cf. 2 Pt 1,4).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

CLV
2020
14 maggio 2020
268 p., Brossura
9788873672548
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore