Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uscire dal passato per entrare nel futuro - Nella Toscano - copertina
Uscire dal passato per entrare nel futuro - Nella Toscano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uscire dal passato per entrare nel futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uscire dal passato per entrare nel futuro - Nella Toscano - copertina

Descrizione


Con un ritmo narrativo incalzante e realistico, Nella Toscano ci introduce nei meandri del mondo del lavoro, della giustizia e degli avvenimenti politici, così come si sono verificati per la protagonista. I luoghi, in cui l'azione si svolge, già di per sé noti per fatti e iniquità di natura arrogante, sono alcuni territori della Sicilia e di Palermo in particolare. Appassionata e rigorosa, Allen accetta incarichi di lavoro con lo slancio, la consapevolezza e lo scrupolo della persona corretta, salvo poi constatare di essere stata raggirata perfino da soggetti del tutto insospettabili. È un mondo, quello descritto dalla Toscano, caratterizzato dall'egoismo e dall'individualismo, dove ciascuno è pronto a concretizzare i propri affari, la propria avidità, i propri interessi, prevaricando e calpestando i più deboli e soprattutto i più impreparati e inesperti in fatto di cosche mafiose, malavitose e criminali. Neanche nella giustizia Allen trova il giusto sostegno e l'imprescindibile protezione di chi, a ciò, è preposto, quasi vigessero comuni accordi tra i ministri della legge e le parti opposte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
128 p., Rilegato
9788895555638

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nella
Recensioni: 3/5

Ho appena terminato la lettura del libro di Nella Toscano... ma collocare il testo di questa bravissima scrittrice tra questi, mi è diventato difficile. Perché se del primo ha la caratteristica della denuncia dei compromessi e dei comportamenti mafiosi che hanno ruotato e si sono avviluppati attorno al suo percorso lavorativo e politico, che vanno dagli anni settanta ai nostri giorni ( un contributo, prima ancora di un esempio caparbio, e un auspicio che l'etica e una vera giustizia lascino il passo alla corruzione dilagante), del secondo ha gli ideali, la passione e la tensione morale, il fascino della lotta, delle sconfitte, delle battaglie vinte, delle inevitabili delusioni di chi da fanciulla ha ricevuto in dono insegnamenti ed esempi di probità dai genitori. La citazione, scolpita sulla tomba di Pippo Fava: " Se non si è disposti a lottare a che serve essere vivi? " sembra essere stato il suo credo, e nonostante gli infamanti tradimenti e i comportamenti di amici e compagni da sepolcri imbiancati, Nella non sarà mai doma, e seppur con molti dubbi e perplessità non si tirerà mai indietro. Nella si sofferma sulla nostra bella Costituzione, che consorterie politico- affaristiche, nonostante gli italiani avessero già bocciato le manomissioni dell'assetto istituzionale con il referendum del 2006, in nome di una presunta governabilità, cercano tutt'ora di stravolgere facendoci credere che il presidenzialismo sia la panacea di tutti i mali. Non ci vuole molto per capire che questi sono nuovi espedienti per svincolarsi dal patto costituzionale trasformando la nostra povera democrazia in un regno oligarchico per mantenere intatti i privilegi del Gattopardo. E lo spettro del grande fratello di orwelliana memoria, da evitare con tutte le forze. La scrittrice non attacca nessuno in particolare, lasciando giustamente intendere che è il sistema, le connivenze, le raccomandazioni, l'ipocrisia che hanno ormai minato le fondamenta del nostro Paese Sergio Casagrande

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore