Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Usi e costumi di Rodì e Milici. Indagine storico-etnologica in un comune dell'entroterra milazzese. Nuova ediz. - Carmelo Bonvegna - copertina
Usi e costumi di Rodì e Milici. Indagine storico-etnologica in un comune dell'entroterra milazzese. Nuova ediz. - Carmelo Bonvegna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Usi e costumi di Rodì e Milici. Indagine storico-etnologica in un comune dell'entroterra milazzese. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Usi e costumi di Rodì e Milici. Indagine storico-etnologica in un comune dell'entroterra milazzese. Nuova ediz. - Carmelo Bonvegna - copertina

Descrizione


L'autore di questo libro raccoglie le tradizioni popolari o quanto di esse è rimasto (feste calendariali, mestieri antichi, poesia popolare, musica, lingua siciliana...) a Rodì Milici (Messina), paese che fu di suo padre e in cui ha trascorso l'infanzia e la prima giovinezza. Egli ne fa una descrizione minuziosa e qua e là vivace perché, fra quelle case che guardano il mare azzurrissimo di Tindari e le Eolie, ha potuto conoscere una cultura che - sebbene al tramonto - resisteva ancora negli anni '50/'60 con personaggi irripetibili e, prima che la televisione ne cangiasse le fattezze, autenticamente "verghiani", con gli ultimi canti dialettali in chiesa e nei campi, il carro dei buoi e l'aratura tradizionale, il lavoro antichissimo delle sporte, i pagliari dei pastori..., insomma con quel mondo sommerso e affidato alla memoria di chi possiede intelletto d'amore per ricordare ancora. Il libro è frutto di innumerevoli interviste a persone anziane e, quindi, testimonia di cose sentite raccontare ma pure di cose viste e vissute in prima persona e che adesso sono presentate, finalmente, ai lettori appassionati e magari agli studiosi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2018
6 aprile 2018
432 p., Brossura
9788894894516
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore