Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'uso dell'economia. La Sinistra italiana e il capitalismo 1989-2022 - Antonio Calafati - copertina
L'uso dell'economia. La Sinistra italiana e il capitalismo 1989-2022 - Antonio Calafati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'uso dell'economia. La Sinistra italiana e il capitalismo 1989-2022
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'uso dell'economia. La Sinistra italiana e il capitalismo 1989-2022 - Antonio Calafati - copertina

Descrizione


Nel 2007, a Torino, si conclude la metamorfosi della Sinistra italiana iniziata nel 1989. Il capitalismo ‘sovrano’ – il capitalismo liberato dalle ‘interferenze’ della democrazia, in grado di generare un ordine sociale ed economico ‘perfetto’ – è il modello di economia che sceglie. Il paradigma mercatista la retorica che usa per giustificarlo. Si arrende alla tesi della ‘fine della storia’ e con un’agenda politica neoliberale si candida a governare la società italiana. Alla prima prova elettorale, nel 2008, inizia la deriva. Per mantenere l’egemonia politica userà i mezzi della tecnocrazia, della competenza, del trasformismo, della propaganda. Non andrà lontano: alle elezioni generali del 2022 arriverà il naufragio. È un breve viaggio quello che si compie in questo libro, per comprendere ciò che è accaduto alla Sinistra italiana dopo la caduta del Muro di Berlino, per mostrare che la sua metamorfosi è stata un tradimento delle ragioni del socialismo e della democrazia. Ma è anche un viaggio per continuare a credere che sarà l’intelligenza della democrazia a salvarci, con una nuova generazione intellettuale e politica che tornerà a usare l’economia per servire la democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
2 ottobre 2023
Libro universitario
160 p., Rilegato
9788894768602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore