Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli ussari alati - Daniele Cellamare - copertina
Gli ussari alati - Daniele Cellamare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Gli ussari alati
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,15 €
Chiudi
Gli ussari alati - Daniele Cellamare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando il gran visir Kara Mustafa esce dalla sala dove il sultano Mehemet IV l'ha appena ricevuto e si ferma a guardare il sole sorgere dietro le cupole e i minareti di Costantinopoli, sa già che l'incarico che gli è stato affidato assicurerà al suo nome la gloria immortale. Mettersi alla testa dell'esercito ottomano - questo gli ha ordinato il sultano -, marciare sull'Europa e prendere la capitale del Sacro Romano Impero, Vienna. È il 1683, l'Europa è spezzettata tra Stati e staterelli e i suoi sovrani sono divisi da invidie, antipatie e questioni territoriali, ma l'Impero ottomano è al culmine della sua potenza. Eppure, mentre le voci e i sussurri di un pericolo oscuro proveniente da sud-est corrono più veloci di qualsiasi staffetta, sono in pochi a rendersi conto che la posta in palio è che di lì a poco, sui cieli d'Europa, da ogni guglia e da ogni campanile, sventoli la bandiera con la mezzaluna - che il vero obiettivo di Kara Mustara non è Vienna, ma Roma. Non lo capisce il "re cristianissimo" Luigi XIV di Francia, che per delle ruggini verso Leopoldo I, imperatore del Sacro Romano Impero, decide di non intervenire, abbandonando la capitale austriaca al suo destino. Le speranze sembrano già perdute, ma non è così. Il papa affida a un frate cappuccino, padre Marco d'Aviano, il compito di creare una Lega Santa tra i sovrani cattolici, chiedendogli in particolare di cercare l'appoggio della Polonia, nelle cui brughiere è custodito il segreto dei misteriosi ussari alati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 447 9788876254673 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccolissime tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Gli ussari alati

Dettagli

2014
11 settembre 2014
447 p., Brossura
9788876254673

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 2/5

Un libro difficile da inquadrare. La sua unica qualità è l’evidente passione dell’autore per la storia bellica e lo dimostra nella descrizione degli ussari alati, dei moschettieri del Re di Francia e di alcun reparti dell’esercito ottomano, unico motivo per cui ho dato 2 stelle Per il resto rimane uno dei peggiori romanzi storici che abbia mai letto, carente sia nella forma che nella sostanza Per quanto riguarda la forma: la trama è scontata, superficiale, confusionaria e poco accattivante. I personaggi non sono approfonditi, quasi inesistenti Ma difetta assai più nella sostanza. L’autore manca completamente di obiettività storica, elogiando e criticando in maniera eccessiva personaggi o istituzioni in base al suo pensiero contemporaneo Ciò appare oltremodo evidente nella critica spietata ed esagerata che fa a Luigi XIV e a Leopoldo d’Asburgo, e nella lode eccesiva a Giovanni Sobieski

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 3/5

Il libro scorre veloce ed è bello e avvincente come un vero romanzo pur rispettando la realta' storica. La storia di questi soldati cosi' speciali , gli Ussari Alati è molto affascinante !

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore