Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Utilitarianism: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,56 €
5,56 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Utilitarianism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Utilitarianism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. Throughout the history of human thought, few philosophical doctrines have stirred as much debate, inspired as much reform, or influenced as many lives as utilitarianism. Rooted in the simple yet profound principle that the right action is the one that promotes the greatest happiness for the greatest number, utilitarianism has carved a powerful niche in the history of moral philosophy. This audiobook is an exploration of that idea—its origins, its development, its implications, and its enduring relevance. Utilitarianism emerged in the late 18th and early 19th centuries, most notably through the works of Jeremy Bentham and John Stuart Mill, who sought to bring clarity, consistency, and a spirit of humanistic pragmatism to ethical inquiry. At a time when moral philosophy often relied on tradition, authority, or abstract metaphysics, utilitarianism offered a radically empirical and democratic approach: morality could be measured, compared, and rationally justified through its consequences. This vision has inspired both admiration and criticism across centuries. Bentham’s radical proposition—that pleasure and pain are not just sensations but the very currency of ethics—set the stage for a revolution in how we think about laws, rights, governance, and personal conduct. Mill, building on Bentham’s foundation, introduced nuance by recognizing the qualitative differences in pleasures and defending individual liberty as a key ingredient of collective well-being. Later thinkers, such as Henry Sidgwick, G.E. Moore, R.M. Hare, and Peter Singer, continued to refine and challenge the theory, extending its application to everything from global poverty to animal rights. This audiobook does not merely recount the history of utilitarianism; it aims to trace the living thread of utilitarian thought through the centuries, confronting it with the ethical dilemmas of both past and present.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:00:02
2025
Testo in en
9798318070341
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore