Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani
- EAN: 9788861906891

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Che cosa stanno diventando le relazioni di coppia in Italia? Queste pagine registrano LA VOCE PIÙ INCONFESSABILE DEI MASCHI ITALIANI. Padri di famiglia, mariti all’apparenza integerrimi, fidanzati premurosi che frequentano abitualmente escort di lusso, prostitute di strada o bordelli oltreconfine.
Milioni di clienti. O ancora uomini che farebbero carte false pur di portarsi a letto una minorenne, fregandosene di rischi, denunce, controlli.
SONO LORO STESSI A PARLARE, FINALMENTE. Senza filtri. Tra cronaca e testimonianza diretta.
Dal caso delle “baby squillo dei Parioli” alle altre lolite che oggi riempiono le aule dei tribunali. E ancora i tantissimi minorenni, ragazzi e ragazze, incontrati fuori dalle scuole, per i quali il sesso è ormai pura merce di scambio, usa e getta.
Questo libro racconta un’emergenza di cui nessuno si cura. Scomparse le istituzioni, decimati i consultori e i servizi sociali, l’educazione sentimentale e sessuale è diventata un tabù, meglio tacere. Ed è proprio questo silenzio che produce mostri.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/04/2020 17:46:27
"Allucinante" è l'aggettivo che meglio definisce, a parer mio, la realtà fotografata dall'autore. Insospettabili padri di famiglia, uomini fidanzati/sposati, che si dichiarano innamorati della compagna/moglie/madre dei propri figli usano, letteralmente, il corpo di altre donne come se fossero giocattoli. Non danno alcun valore alla persona che hanno di fronte perché la "persona" non la vedono proprio
-
13/05/2019 03:07:38
Il libro ha sicuramente il merito di mettere in evidenza con forza il problema della prostituzione minorile, partendo dai conosciuti episodi di cronaca e dedicando la maggior parte dello spazio a questo tema. Anche se con più parole e in appendice il testo stesso degli interrogatori, poco in più si dice rispetto a quanto non si sappia già dai mezzi di comunicazione, tuttavia l’insistenza sull’argomento è utile per sottolineare la necessità di intervenire contro il fenomeno. A questo proposito un capitolo interessante è quello che riguarda un esperimento olandese. Si sente però la mancanza di un approccio storico, magari per sommi capi, con la conseguenza di non poter comprendere quanto l’aumento sia della conoscenza o dell’ incidenza del problema, tanto per la prostituzione in generale con le forme di violenza ad essa collegate, quanto in particolare per la prostituzione di bambine/adolescenti. Questo secolo ha la gravità di un uso di internet praticamente fuori controllo, ma, per altri versi, probabilmente non è il secolo della depravazione, come la mancanza di un profilo storico induce a pensare, ma il secolo in cui la depravazione, rimasta per tanti secoli nascosta, viene alla luce, rendendo possibili interventi che prima (un prima che non era certo l’età dell’oro) sarebbero stati impensabili. Infine, in merito alla prostituzione di maggiorenni, oltre che della storia del fenomeno, c’è anche la necessità di un’indagine che investa gli aspetti psicologici, sociologici e culturali, non trattando come argomenti uguali il “Che cosa racconta alla moglie?”, l’atteggiamento maschile verso le prostitute e la schiavitù delle donne obbligate a prostituirsi. In sostanza il libro è un utile suggerimento ad occuparsi del problema, ma non di più.
