Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uto - Andrea De Carlo - copertina
Uto - Andrea De Carlo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uto
Disponibilità immediata
6,72 €
-20% 8,40 €
6,72 € 8,40 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uto - Andrea De Carlo - copertina

Descrizione



Condizioni copertina: Discrete
Condizioni pagine: ingiallite da fattore tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Uto
Uto
Uto

Dettagli

morbida
1995
334 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000272882

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

BooktoMI
Recensioni: 4/5

Uto Drodemberg. Basta il solo nome per disegnare il fascino del protagonista del libro. Un personaggio spigoloso, forse in parte infantile in alcuni atteggiamenti, ma di cui è veracemente difficile non innamorarsi già della prime pagine. Ironico, sagace e alla ricerca della verità capace di annientare l’ipocrisia e le sovrastrutture relazioni del mondo che lo circonda. E forse è proprio questo suo modo diretto di entrare in contatto con le persone il suo maggiore pregio. Uto è un diciannovenne talentuoso suonatore di pianoforte, milanese nel midollo, spedito dalla madre negli Stati Uniti dopo il suicidio del patrigno. Qui è ospitato a Peaceville in Connecticut, da una famiglia di amici, all’interno di una comunità votata all’estrema dolcezza e tolleranza. Un mondo parallelo artificiale di amore universale da infastidire a pelle persino il lettore. Dietro una maschera di abiti in pelle e occhiali neri, Uto arriva allo scontro con tutti i personaggi della famiglia ospitante, mettendone a nudo le incoerenze e i problemi. Il confronto leale e sincero sarà inevitabile per far affrontare a tutti i membri della famiglia di cui è ospite i problemi e le questioni aperte, senza nasconderli sotto un tappeto di buone intenzioni e costrizioni. Una crescita graduale ma continua, grazie alla quale in nostro giovane guerriero (Uto rimarrà anche ferito gravemente nella sua crociata contro l’ipocrisia) sarà chiamato a prendere il posto del vecchio guru della comunità, e a guidare Peaceville verso un nuovo realismo. Uto, assieme a Yucatan, è forse uno dei romanzi più sperimentali di De Carlo. Prosa semplice ma non semplicissima, ricerca di aggettivi mirati e audaci accostamenti verbali, rendono la lettura scorrevole e piacevole. Un’opera ben riuscita che ci spinge a consigliarne la lettura a tutti, anche ai ragazzi più giovani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea De Carlo

1952, Milano

Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore