Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' utopia concreta di Ernst Bloch. Una biografia - Arno Münster - copertina
L' utopia concreta di Ernst Bloch. Una biografia - Arno Münster - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L' utopia concreta di Ernst Bloch. Una biografia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' utopia concreta di Ernst Bloch. Una biografia - Arno Münster - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'oggetto di questa biografia filosofica e politica dedicata a Ernst Bloch è la ricostruzione della genesi del pensiero del "sognare in avanti", della speranza e dell'utopia concreta, sviluppatosi nell'opera di Bloch in una simbiosi molto originale con il materialismo storico. Bloch è stato senza dubbio il più produttivo eretico nel marxismo del XX secolo, la cui lotta per un mondo migliore, liberato dall'oppressione, dallo sfruttamento e dall'alienazione, si identificava con la lotta per la realizzazione dell'"utopia concreta", dell'emancipazione, della giustizia sociale e di un socialismo umano della "democrazia reale". Simultaneamente, questo pensiero "eretico" rappresentava anche una protesta contro le tendenze troppo dogmatiche del marxismo, contro l'identificazione troppo radicale dell'idea socialista con lo Stato e la sua burocrazia e contro tutte le forme di dominazione in cui l'uomo risulta sfruttato, disprezzato e umiliato. Uno sforzo ben riuscito di ricostruire la grande visione utopica-escatologica blochiana del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
21 febbraio 2014
410 p., Brossura
9788865423165

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mauro Lanari
Recensioni: 3/5

Il problema più irrisolto da Bloch è forse quello del rapporto dell'utopia concreta con l'"experimentum mundi" e l'"experimentum hominis", cioè sia col cosmo che col suo sottoinsieme antropico: nel panvittimismo dell'attuale persistente predeterminazione universale negativa, come può o deve sussistere una cosmogenesi benignamente autodeterminantesi o addirittura antropocentrica? Fra gl'infiniti ed eterni scenari possibili tendenti-latenti e non-ancora realizzatisi (metafisica ontologica ed eventologica del "Noch-nicht"), perché mai dovrebbe svincolarsi e acquisire una probabilità di valore 1, insomma la Certezza, proprio lo scenario assolutamente perfetto, e in che modo noi saremmo chiamati a svolgere un ruolo maieutico decisivo? Davvero la Realtà è destinata al miglioramento ottimale e ciò dipende magari dall'umanità? C'è chi è giunto a sostenere le tesi opposte: l'Uomo sarebbe d'intralcio e d'ostacolo per il termine della cosmo(a)gonia, ammesso e non concesso che tale circostanza abbia una pur minima chance. La prospettiva forse più corretta esigerebbe che non possano né debbano essere influenti, condizionanti, significativi sia l'approccio top-down sia quello bottom-up: se irromperà mai qualcosa di salvifico, esso irromperà da un parametro o trascendente o antecedente o trasversale a tutto e tutti col suo già-da-sempre-stabilito temporale/storiosofico e spaziale/cosmico, trasmutando al contempo mac e mic, vale a dire indipendentemente da ogni forma d'interazione e retroazione fra e da questi due àmbiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore