Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' utopia Del Mostro Lettere Inedite (1925 - 1930) Dal Nord Europa - Giuseppe Tomasi di Lampedusa - copertina
L' utopia Del Mostro Lettere Inedite (1925 - 1930) Dal Nord Europa - Giuseppe Tomasi di Lampedusa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' utopia Del Mostro Lettere Inedite (1925 - 1930) Dal Nord Europa
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione Gratis
120,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione Gratis
120,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' utopia Del Mostro Lettere Inedite (1925 - 1930) Dal Nord Europa - Giuseppe Tomasi di Lampedusa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prima Edizione. Ottimo Esemplare. Conserva Il Segnalibro E La Scheda Bibliografica. Raccolta Di Circa Trenta Lettere Inedite Scritte Da Tomasi Di Lampedusa Ai Suoi Parenti Nella Seconda Metà Degli Anni Venti, Quando Si Trovava Nell’Europa Settentrionale. In Ottime Condizioni
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' utopia Del Mostro Lettere Inedite (1925 - 1930) Dal Nord Europa

Dettagli

2006
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891225789

Conosci l'autore

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, duca di Palma e principe di Lampedusa si formò su scritti illuministici e raccolte di relazioni militari. Il suo casato ha origini bizantine ed è uno dei più antichi del Regno delle Due Sicilie. Da bambino studiò nella sua casa a Palermo sotto l'insegnamento di una maestra, della madre e della nonna, che gli leggeva i romanzi di Emilio Salgari. Frequentò il liceo classico a Roma e in seguito a Palermo. Sempre a Roma nel 1915 s'iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza, senza terminare gli studi. Nello stesso anno venne chiamato alle armi, partecipò alla disfatta di Caporetto e fu fatto prigioniero dagli Austriaci, in Ungheria. Riuscito a fuggire, tornò a piedi in Italia. Divenne narratore solo nella seconda...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore