Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Utopie concrete. Un percorso fra culture e pensiero politico - copertina
Utopie concrete. Un percorso fra culture e pensiero politico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Utopie concrete. Un percorso fra culture e pensiero politico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 16,50 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 16,50 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Utopie concrete. Un percorso fra culture e pensiero politico - copertina

Descrizione


Il volume "Utopie concrete" propone nove saggi di storia della cultura e del pensiero politico incentrati sul rapporto dialettico fra utopia e realtà. Nell'intenzione di risarcire il significato dell'utopia dall'ipoteca del non-luogo e dell'estraneità alla storia, viene qui discusso e problematizzato il valore concreto di ogni sistema utopico, in quanto rappresentazione di una realtà alternativa a quella data, e ai suoi equilibri rigidi fra conoscenza e potere. Replicando all'archetipo rarefatto dell'utopia di Thomas More, in queste pagine emerge sia la straordinaria forza progettuale e argomentativa, sia la carica innovativa di modelli teorici, metodologici e interpretativi dell'universo utopico, intervenuti sul piano concettuale e dell'immaginario fra la modernità dispiegata e la seconda metà del Novecento. L'utopia non viene presentata, dunque, come una opzione rispetto alla scienza, ma come la proiezione dell'ideale alla politica, che oscilla fra il progetto della riforma, del rinnovamento, e l'aspirazione al progresso sociale, alla trasformazione dei sistemi delle relazioni umane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 marzo 2018
196 p., Brossura
9788849535624
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore