Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Utopie urbane - Filippo Orsini - copertina
Utopie urbane - Filippo Orsini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Utopie urbane
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Utopie urbane - Filippo Orsini - copertina

Descrizione


Le utopie urbane hanno influenzato l'accadere dei singoli fatti urbani così come si sono costituiti nel farsi permanente della città? Tra le tematiche in atto nel territorio della città contemporanea - nell'apparente casualità dello sviluppo urbano - è possibile riconoscere dei principi insediativi che affondano le loro radici nelle teorie del passato? La ricerca ha tentato di esplorare le relazioni e reciproci scambi tra la città reale, così come oggi si manifesta, ed i modelli urbani nati dalle prefigurazioni di architetti e urbanisti. Questo rapporto - mai consequenziale in maniera diretta, tranne in pochi casi - è stato indagato in una chiave di lettura interna alla cultura della città, soprattutto analizzando le componenti formali presenti negli odierni processi di crescita urbana. Nella morfologia della città contemporanea, ritroviamo figure e frammenti come (vera!) eredità plastica e formale delle utopie urbane, una volta svuotate delle loro motivazioni politiche ed ideologiche. Come tutte le categorie concettuali che emergono nella storia delle idee, anche l'utopia si metamorfizza, autodetermina le sue nuove direzioni, corregge i mezzi e le sue finalità. In queste pagine si è utilizzata l'utopia per cercare di meglio comprendere la realtà della città contemporanea. Filippo Orsini Architetto e Dottore di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana (2006), in ambito universitario si è interessato della gestione di progetti complessi legati alla relazione fra architettura, paesaggio ed infrastrutture. Ha approfondito i temi della città e della rigenerazione urbana come assegnista di ricerca e tutor in occasione di numerosi workshop internazionali. Autore di vari saggi ed articoli su riviste. Nella ricerca progettuale, la sperimentazione compositiva del lavoro concorsuale, lo ha portato ad ottenere per i suoi lavori numerosi premi e riconoscimenti. Attualmente è ricercatore e docente di Progettazione presso il DAStU della Scuola AUIC del Politecnico di Milano, città dove vive e lavora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 marzo 2017
182 p.
9788891622334
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore